Biografia Anais Nin |
|
Anaïs Nin nacque da padre cubano e madre danese nel 1903, a Neully, in Francia. A undici anni la famiglia Nin si trasferisce a New York: il padre aveva abbandonato il tetto coniugale e la madre di Anaïs aveva deciso di riparare oltreoceano, portando con sé i tre figli. Fino ai 17 anni non scrive in inglese: ha iniziato a comporre diari, rigorosamente in francese. Nel 1923, Anaïs Nin si sposa con Hugh Guiler, conosciuto alla scuola d'arte che frequenta. Con lo pseudonimo Ian Hugo, il marito di Anaïs diviene un regista apprezzato. E' intorno al 1930 che la coppia si sposta a Parigi, dove la Nin incomicia a scrivere romanzi, articoli, saggi e persiste nella redazione dei Diari che la renderanno celebre. Sin dall'inizio della sua produzione letteraria, Anaïs Nin mette in rappresentazione una vocazione erotica imperiosa e coinvolgente, radicata non soltanto nella sua attività artistica: entrata a fare parte del gruppo di Villa Seurat, conosce e frequenta Henry Miller (di cui diverrà amante, formando insieme alla compagna di Miller, June, uno dei triangoli più torbidi della letteratura novecentesca). La prima pubblicazione di Anaïs è un saggio (D.H. Lawrence: an unprofessional study), che viene seguito nel 1936 dalla sua opera più importante, House of incest, e dal poema in prosa Winter of artifice. Del 1944 è la raccolta di racconti (una delle forme in cui Nin dà il meglio di sé) Under a glass bell. In generale, si può affermare che Anaïs Nin è stata una delle scrittrici più prolifiche di quella stagione d'oro della letteratura prodotta in terra d'Europa, come testimonia la fitta serie narrativa delle Cities of the interior - comprendente Children of the albatross (1947), Ladders to fire (1946), Children of the albatross (1947), The four-chambered heart (1950), e A spy in the house of love (1954) -, una memorabile teoria di personaggi femminili, in assoluta connessione con le sue produzioni specificamente erotiche e pubblicate postume (Delta of Venus nel 1977 e Little birds nel 1979). La scrittrice rimase infedelmente fedele a suo marito Hugh Guiler per cinquant'anni, nonostante le realzioni extraconiugali che Nin ebbe con personaggi appartenenti all'intelligenstja americana ed europea, come Henry Miller, Otto Rank, Gore Vidal, Edmund Wilson. La fama di Anaïs Nin riale agli anni Sessanta, quando i suoi Diari ottengono, nel 1966, un enorme successo editoriale. Al termine della loro pubblicazione, l'arco di tempo coperto dalla minuziosa e avvolgente scrittura dell'autrice franco-americana risulta impressionante: i Diari vanno dal 1931 al 1977, un'opera colossale che non si risolve nella pura autobiografia, giustapponendo dialoghi, osservazioni, interventi critici e commenti al limite del criptico. Nonostante la figura pubblica di Anaïs Nin sia stata associata al movimento di emancipazione femminile, in A woman speaks: the lectures, seminars, and interviews of Anaïs Nin è la scrittrice stessa a prendere le distanze dall'aura politica che ha investito la sua opera. Era il 1975, quando l'autrice del Delta di Venere decise di prendere posizione. Due anni dopo, il 14 gennaio 1977, Anaïs Nin moriva a Los Angeles.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Anais Nin? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|