Recensioni libri

Alva Noe

Alva Noe biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21093

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Alva Noe
Alva Noe
Modifica bioCronologia

Alva Noe è professore di filosofia all'Università di Berkley in California, lavora principalmente sulla filosofia della mente e scienze cognitive. Alva Noë rivoluziona il problema della coscienza proponendo una teoria sorprendente: la coscienza è qualcosa che noi facciamo, è definita dal nostro interagire con il mondo che ci circonda e dipende solo in parte dal sistema nervoso. Alva Noë è professore di Filosofia all’Università della California a Berkeley, dove è anche membro dell’Institute of Cognitive and Brain Science e teorizza l'esternalismo. Esternalismo è il termine che identifica una serie di posizioni nella filosofia della mente, accomunate dall'idea che essa dipenda da qualcosa che è esterno al sistema nervoso o al cervello. L'esternalismo si contrappone all'internalismo che ritiene che la mente dipenda solo dall'attività della materia grigia. L'idea di fondo è quella di superare il Fossato Galileiano, ovvero la separazione tra mondo mentale e mondo esterno. Quello che la percezione è, tuttavia, non è un processo nel cervello, ma un'attività espreta da parte dell'organismo come un interno. L'enattivismo sfida le neuroscienze e propone nuovi modi di intendere le basi neurali della percezione e della cosienza”. L'enattivismo di Noe riceve sostegno da altre posizioni tra cui la cognizione embodied o anche dalla cognizione estesa che presta maggiore attenzione all'ambiente quanto tale. Tuttavia l'enattivismo è stato criticato da altri autori, in particolare da neuroscienziati come Christoph Koch: “Laddove i fautori dell'enattivismo sottolineano giustamente il fatto che la percezione avviene spesso nel contesto di qualche tipo di azione, io ho poca tolleranza quando rifiutano il ruolo centrale delle basi neurali della percezione. Se c'è una cosa di cui gli scienziato sono ragionevolmente sicuri, è che il cervello è sia necessario sia sufficiente per l'esperienza fenomenica”.

Alva Noe I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Alva Noe?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Alva Noe
Strani strumenti. L'arte e la natura umana
Strani strumenti. L'arte e la natura umana
Learning to Look: Dispatches from the Art World
Learning to Look: Dispatches from the Art World

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 31/03/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana