Biografia Alfredo Antonaros |
|
Autore di numerosi romanzi, saggi e sceneggiature è cresciuto, artisticamente, accanto a Roberto Roversi e al gruppo di Officina. Sue corrispondenze con alcuni degli esponenti della rivista sono pubblicati negli epistolari di Pier Paolo Pisolini e di Italo Calvino. Paolo Volponi e Antonio Tabucchi hanno scritto presentazioni di alcune delle sue opere.
Autore e conduttore di Raisat Gambero Rosso Channel dal 2000, è stato, per oltre vent'anni, Direttore di Teatri e di festival teatrali e musicali. E' stato inoltre Responsabile Organizzativo delle prime tre edizioni del Carnevale di Venezia della Sezione Teatro della Biennale di Venezia.
E' autore di testi e riduzioni teatrali, tra cui Balkanika (vincitore del Festival Internazionale "Correnti del Mediterraneo" di Lugano (Svizzera) nell'ottobre 1994), Brancaleone (allestito insieme ad Age e Scarpelli dal teatro stabile delle Marche, 1998) e della sceneggiatura del film "Concerto", realizzato nel 2000, regia Raffaele Rago. È inoltre autore di numerose drammaturgie e sceneggiature teatrali, tra cui:
Canchero, fonoregistrazione musicale, musiche di Roberto Bartoli 1977
Brancaleone 1998, con Age, Scarpelli e Solari, produz. Teatro Stabile delle Marche
Balkanika, regia Antonio Panzuto
Alfredo Antonaros / a cura di M. Annunziata Brugnettini; Adina Santini, [Pesaro]: Banca popolare pesarese, //1989/
Di vetro, di terra , Padova Rebellato Editore 1970
Rapporti sperimentali , Bologna Palmaverde 1976
Balkanika, Ancona: Ars books, 1994 3.ANTONAROS ALFREDO, Primo premio al Festival Internazionale Correnti del Mediterraneo di Lugano (Svizzera).
Maho : storia di cinema e petrolio, Milano : Feltrinelli, 1987 ,
Traduzione in tedesco: Piper, Germania, 1988
Mostra ceramiche devozionali nell' area emiliano-romagnola , Imola, Ferrara, Bologna / catalogo a cura di: Paolo Guidotti, Giovanni L. Reggi, Alfredo Taracchini, Imola : Grafiche Galeati, 1976 .
Moto a luogo : l'ultimo Grand tour /, Bologna : Pendragon, stampa 1994
La piattaforma, Milano : Jaca book, 1997
Per Sarah , Milano : Feltrinelli, 1989 ,
Traduzione in spagnolo: Circe, Spagna, 1990
La scrittura scenica / Franco Fortini ... [et al.], //Milano. Ennerre, //1994/ 9.--,
Testo letterario e immaginario architettonico / a cura di Rosanna Casari ... [et al.] Milano : Jaca Book, 1996
Tornare a Carobel : romanzo , Milano : Feltrinelli, 1984,
Traduzione in tedesco: Piper, Germania, 1985
I Romagnoli, la trubù di Fellini : saggio, Torino, Sonda, 1997
Viaggi : saggio, Roma : Theoria, Roma, 1998
Tra meridiani e paralleli, Viaggio intorno al mondo della Corvetta "Vettor Pisani" 1882 -1885, : saggio-catalogo fotografico / Alfredo Antonaros, Roma : Ed. Marina Militare Italiana, 1998
Comunicar el turismo cultural , Turismo Cultural en América Latina y el Caribe, UNESCO ORCALC, La Habana, Cuba, 1996
Rutas, senderos, itinerarios en la novela En diciembre llegaban las brisas de Marvel Moreno, in La obra de Marvel Moreno, Université de Touluse - Le Mirail, Mauro Baroni editore, Lucca 1997.
Le miroir sans alouettes , in Exils, Le Nouveau Recueil n. 48, Champ Vallon, 01420 Seyssel, Francia, Settembre-Novembre 1998
Emilia Romagna, Guida Gastronomica e turistica, Roma 1999, Gambero Rosso editore.
"Addio, cara lira, Storia illustrata della moneta che ha accompagnato per duecento anni la vita del nostro Paese ", saggio, Prefazione di Romano Prodi, Bologna 1999, Pendragon editore.
"La grande storia del vino", saggio, Bologna 2001, Pendragon editore.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Alfredo Antonaros? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|