Recensioni libri

Alfred Kubin

Alfred Kubin biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Alfred Kubin
Alfred Kubin
Modifica bioCronologia

Alfred Leopold Isidor Kubin, illustratore, pittore, disegnatore, incisore e scrittore (scrisse racconti autobiografici, diari, lettere, saggi e un romanzo) nasce nel 1877 in Boemia, nella città di Leitmeritz, che venne inglobata poi nell'Impero Austro-Ungarico. Dal 1898 al 1901, Kubin studia alla Scuola d'Arte e Mestieri Schmitt Reutte, poi alla Munich Academy e, dopo gli studi, lavorò come apprendista a Klagenfurt presso un fotografo. Alla morte prematura della madre, la pianista Johanna Jenny nel 1896, il giovane Kubin tenta il suicidio sulla sua tomba. Nella primavera del 1898 Kubin si trasferisce Monaco di Baviera dove studia arte e grafica l'Accademia d'arte dove, durante le visite alla Pinacoteca, ha l'occasione di incontrare artisti considerati rivoluzionari, quali Klinger, de Groux, Rops, Munch, Ensor e Redon. In quei primi anni Alfred Kubin all'olio predilige il disegno ad inchiostro, acquarello e litografie. L'incontro ed il confronto con altri giovani pittori come lui gli produsse un irrefrenabile desiderio di disegnare e nel 1904 il giovane Kubin ha prodotto già centinaia di lavori. Nel 1912, divenne membro del gruppo dell'area espressionista "Der Blaue Raiter", grazie al quale strinse amicizia con artisti quali Kandinsky, Marc e Klee con i quali condivide le aspirazioni, anche se le sue opere sono già collocabili nell'ambito simbolista e precorrono in molti spunti il Surrealismo Considerato un importante rappresentante della pittura del tempo, Alfred Kubin alla pittura ad olio predilige il disegno ad inchiostro, acquarello e litografie e la maggior parte delle sue opere è costituita da un denso groviglio di linee da cui emergano immagini fantasiose, demoniache ed erotiche che appaiono come fantasmi o come allucinazioni. La sua opera, fortemente influenzata dall'immagine della morte, mostra la sua cupa visione del mondo. Come Oskar Kokoschka e Albert Paris Gütersloh, Kubin ebbe talento sia artistico che letterario. Illustrò lavori di Edgar Allan Poe, E.T.A. Hoffmann, Fyodor Dostoevsky ed altri, ma fu anche l'autore di vari libri, tra i quali, il più conosciuto, è il romanzo "Die Andere Seite", (L'altra parte), pubblicato nel 1909, considerato il primo esempio di letteratura espressionista. Il lavoro di Alfred Kubin è stato premiato più volte e, nel 1930, divenne un membro della Akademie der Künste di Berlino Preußischen e nel 1937 fu insignito del titolo di professore. Membro della Bayrische Akademie der Schönen Künste dal 1949, a Kubin fu assegnato il Great Austrian State Prize nel 1951, e l' Austrian Decoration for Science and Art nel 1957. Dal 1906 fino alla sua morte, visse una vita molto riservata, con la moglie Gründler Edvige, sposata nel 1904, in un castello del dodicesimo secolo a Zwickledt, nell'Alta Austria. In Italia la sua opera fu presentata per la prima volta in occasione della Biennale di Venezia del 1951. L'artista morì nel suo eremo di Zwickledt nel 1959.

Alfred Kubin I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Alfred Kubin?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Alfred Kubin
Confessions of a Tortured Soul
Confessions of a Tortured Soul

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana