Biografia Alfred Andersch |
|
Andersch, Alfred (Monaco 1914 - Berzona, Svizzera 1980), scrittore tedesco naturalizzato svizzero. A diciott’anni era a capo dell’organizzazione giovanile del Partito comunista della Baviera e, nel 1933, per la sua fede politica, fu internato per tre mesi nel campo di concentramento di Dachau. Dal 1940 prestò servizio nell’esercito durante la seconda guerra mondiale e nel 1944, dopo aver disertato sul fronte italiano, fu fatto prigioniero dagli americani.
Dal 1946 al 1947 pubblicò, con Hans Richter, la rivista letteraria “Der Ruf”, un foglio indipendente della nuova generazione (come recitava il sottotitolo) che fu poi chiuso dall’amministrazione militare statunitense. Nel 1947 partecipò alla fondazione del Gruppo 47 e nel 1948 pubblicò il saggio Deutsche Literatur in der Entscheidung (Letteratura tedesca al punto di svolta). Deluso dall’evoluzione politica nella Repubblica Federale Tedesca, nel 1958 lasciò il paese per trasferirsi in Svizzera.
Tratto da Encarta
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Alfred Andersch? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|