Biografia Alexandre Dumas |
|
Alexandre Dumas padre (Villers-Cotterêts, 24 luglio 1802 – Puys, località di Dieppe, 5 dicembre 1870) è stato uno scrittore francese. Maestro del romanzo storico e del teatro romantico, era il padre di Alexandre Dumas, figlio. Le sue ceneri furono trasferite al Panthéon di Parigi il 30 novembre 2002.
Alexandre Dumas era il figlio di un generale della Rivoluzione Francese, che combatté poi al fianco di Napoleone: Thomas Alexandre Davy de La Pailleterie, noto in Francia come "Général Dumas". Il generale era mulatto, in quanto figlio di un marchese francese e di una schiava nera di Haiti; lo scrittore Dumas era quindi per un quarto di razza nera.
Il "Général Dumas" era un uomo dal carattere fiero: essendo in disaccordo col padre, ripudiò il suo cognome e assunse quello della madre (Dumas, appunto); non approvando la politica imperialistica di Napoleone, glielo disse apertamente e questi lo congedò e non volle più ammetterlo in servizio. Il generale morì malato e povero, quando suo figlio aveva solo tre anni e mezzo. Alexandre fu quindi allevato dalla madre, Marie-Louise Elisabeth Labouret. I suoi studi non poterono essere molto approfonditi, data la penuria di denaro; ma molto presto il futuro scrittore manifestò uno spiccato interesse per la letteratura di ogni genere.
Nel 1823 Dumas si trasferì a Parigi, dove entrò al servizio del Duca di Orléans (che in seguito divenne Re dei Francesi) come copista, grazie alla sua buona calligrafia. Parallelamente iniziò a scrivere testi per il teatro e a proporli agli impresari e ai grandi attori dell'epoca. Il suo Henri III et sa cour (Enrico III e la sua corte), primo esempio di dramma romantico, fu rappresentato alla Comédie-Française nel 1829 e fu letteralmente acclamato dal pubblico; e lo stesso avvenne l'anno dopo col dramma Christine. Dumas poté quindi abbandonare il suo impiego e divenne uno scrittore a tempo pieno.
Dumas fu un autore eccezionalmente prolifico e per tutta la sua carriera ottenne uno straordinario successo di pubblico, sia nel genere del dramma romantico che in quello del romanzo storico, al quale si dedicò in seguito. Le sue due opere letterarie più note, I tre moschettieri e Il Conte di Montecristo (anche se non si possono non citare almeno Vent'anni dopo e Il visconte di Bragelonne, continuazioni de I tre moschettieri ), furono pubblicate a puntate sui giornali a partire dal 1844: la prima sulla rivista Le Siècle, la seconda sul Journal des Débats. L'attesa dei lettori per l'uscita del capitolo successivo era febbrile.
Nel 1844, Dumas acquistò un terreno a Port-Marly e fece costruire il "Castello di Montecristo", un edificio composito su ispirazione degli stili del Rinascimento, barocco e gotico. Tra il 1846 e il 1847 fece costruire e inaugurare un proprio teatro, che chiamò il "Théâtre-Historique" (Teatro Storico). Questo spazio accolse le opere teatrali dei più grandi autori del passato: Shakespeare, Goethe, Calderon de la Barca, Schiller. Sfortunatamente, però, il teatro fallì nel 1850. Rovinato dai debiti, lo scrittore fu costretto a vendere all'asta il suo castello e nel 1851, cercato da più di 150 creditori, dovette riparare in Belgio. Fece quindi un viaggio attraverso l'Olanda e la Germania. Nel 1854, risolti i suoi problemi finanziari, ritornò a Parigi.
Da giugno 1858 a marzo 1859 viaggiò in Russia, da San Pietroburgo sino al Caucaso. Le vicissitudini di questo viaggio vennero raccontate nel volume Le Caucase che lo scrittore pubblicò nel 1859 e nel quale dedicò molto spazio al conflitto russo-ceceno.
Dumas fu un grande ammiratore di Garibaldi e durante la Spedizione dei Mille gli andò incontro, fornendogli delle armi. Era al suo fianco il giorno dell'ingresso dell'Eroe a Napoli. Fu poi nominato da questi "Direttore degli scavi e dei musei", carica che mantenne per tre anni (1861-1864) sino a quando, a causa dei malumori dei napoletani, che mal digerivano che uno straniero occupasse un tale incarico, preferì dimettersi e rientrare a Parigi. Nello stesso periodo fondò e diresse il giornale L'indipendente, al quale collaborò il futuro fondatore del Corriere della Sera, Eugenio Torelli Viollier. Scrisse anche la monumentale Storia dei Borboni di Napoli. Nel corso del suo soggiorno a Napoli, Dumas ebbe modo di conoscere bene la città e i suoi abitanti, che descrisse in modo mirabile in alcuni suoi libri quali Il Corricolo e La San-Felice, biografia romanzata di Luisa Sanfelice.
Dal 1865 al 1867 lo scrittore viaggiò attraverso l'Austria, l'Ungheria, l'Italia e la Germania. Nel settembre del 1870, dopo una malattia vascolare che lo lasciò semiparalizzato, si trasferì nella villa di suo figlio Alexandre (l'autore de La signora delle camelie) a Puys, vicino a Dieppe, dove morì il 6 dicembre.
Prima di morire nel 1870 iniziò a scrivere un ultimo grande romanzo, che, ambientato in età napoleonica, doveva chiudere il ciclo dei romanzi storici iniziato con "La Regina Margot" e "I tre moschettieri": "Il cavaliere di Sainte-Hermine".
I suoi resti sono stati trasferiti al Panthéon di Parigi nel 2002, senza rispettare le sue ultime volontà, ovvero di «rientrare nella notte dell'avvenire nello stesso luogo dal quale sono uscito dalla vita del passato», «in quell'affascinante cimitero (di Villers-Cotterêts) che ha più l'aria di un'aiuola fiorita dove fare giocare i bambini che di un posto per far dormire i cadaveri».
Tratto da Wikipedia
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Alexandre Dumas? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ultimi libri pubblicati di Alexandre Dumas | Viva Garibaldi !
 | Le Comte de Monte-Cristo
 | L'homme sans larmes / Der Mann ohne Tränen (Buch + Audio-CD) - Frank-Lesemethode - Kommentierte zweisprachige Ausgabe Französisch-Deutsch: Weg mit dem Lehrbuch - Französisch durch Eintauchen meistern
 | I milleuno fantasmi
 | Leggende, fatti e meraviglie di Napoli
 | My Memoirs, Volume. I, 1802 to 1821
 | My Memoirs, Volume. III, 1826 to 1830
 | My Memoirs, Volume. IV, 1830 to 1831
 | Le Comte de Monte-Cristo: Alexandre Dumas
 | My Memoirs, Volume. V, 1831 to 1832
 | Le Comte de Monte-Cristo (Tome 1) - Nouvelle édition
 | Le Comte de Monte-Cristo (Tome 2) - Nouvelle édition
 | Le Comte de Monte-Cristo
 | Le Speronare - La Sicile. Impressions de voyage
 | The Count of Monte Cristo
 | Paris dans les jours d'insurretion: Mémoires
 | La San-Felice (Tome 09) Emma Lyonna (Tome 5)
 | La San-Felice (Tome 07) Emma Lyonna (Tome 3)
 | Vingt ans après
 | Le vicomte de Bragelonne (Tome I)
 | The Three Musketeers: First Book in the D'Artagnan Romances
 | Louise de la Vallière: Fifth Book in the D'Artagnan Romances
 | The Man in the Iron Mask: Sixth Book in the D'Artagnan Romances
 | The Vicomte de Bragelonne: Third Book in the D'Artagnan Romances
 | Petit dictionnaire de cuisine
 | The Sicilian Bandit
 | Eine Nacht in Florenz unter Alessandro de Medici: Neu-Übersetzung basierend auf dem ungekürzten Text
 | The Three Musketeers
 | La bouillie de la comtesse Berthe
 | El conde de Montecristo/ The Count of Monte Cristo
 | La reine margot
 | Création et rédemption
 | Pauline
 | La Rose Rouge
 | Le Vicomte de Bragelonne
 | Coffret Les Trois Mousquetaires 2v
 | Coffret Les Trois Mousquetaires vol 2 + cale vol 1
 | Les Trois Mousquetaires - COLLECTOR
 | Le Comte de Monte-Cristo - tome 1 (Collector)
 | Le Comte de Monte-Cristo - tome 2 (Collector)
 | Le Maître d'armes
 | Un voyage à la lune
 | Les Trois Mousquetaires: 2
 | La tulipe noire. Con espansione online. Con File audio scaricabile e online
 | Mémoires. Tome 1-3
 | Mémoires. Tome 13-15
 | The Princess of Bagdad: A Play In Three Acts
 | Les trois mousquetaires: Edition abrégée
 | Le Vicomte de Bragelonne ou Dix ans plus tard. Tome 2
 | Aventures de quatre femmes et d'un perroquet. Volume 6
 | Réussir son Bac de français 2023 : Analyse de la pièce Henri III et sa cour de Alexandre Dumas
 | Reise nach Spanien: Vierter Band
 | Tre crimini celebri. Storie di cronaca vera
 | Els tres mosqueters: 15
 | Els tres mosqueters: 15
 | Los tres mosqueteros: 15
 | The Three Musketeers: 15
 | La signora delle camelie. Ediz. integrale
 | Le comte de monte-cristo - t01
 | Le comte de monte-cristo - t02
 | Le comte de Monte-Cristo (vol. I & II)
 | Le vicomte de Bragelonne ou Dix ans plus tard. Tome 24
 | Le Vicomte de Bragelonne ou Dix ans plus tard (Éd.1848)
 | La dame de Monsoreau - Tome 1: - Edition illustrée par 244 dessins de Maurice Leloir
 | La dame de Monsoreau - Tome 2: - Edition illustrée par 244 dessins de Maurice Leloir
 | I tre moschettieri
 | Ivanhoe: Traduit de l'anglais par Alexandre Dumas
 | Die schwarze Tulpe: Historischer Roman
 | Pauline
 | Romans caucasiens
 | The Three Musketeers: Alexandre Dumas
 | The Three Musketeers
 | Demons!: The Possession and Exorcism of the Nuns of Loudun, and the Execution of Urbain Grandier
 | Los tres mosqueteros
 | Les Trois Mousquetaires: 1 D'Artagnan
 | Les Trois Mousquetaires
 | Los tres mosqueteros
 | Les trois mousquetaires - poche
 | Filles, lorettes et courtisanes
 | La Dame pâle
 | I tre moschettieri
 | Robin Hood
 | Tre maestri
 | Montecristo
 | I tre moschettieri-Vent'anni dopo
 | Viaggio in Provenza
 | I tre moschettieri
 | Il visconte di Bragelonne. Ediz. integrale
 | Le Vicomte de Bragelonne tome I
 | Le Comte de Monte Cristo - tomes I et II
 |
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|