Biografia Aldo Mondino |
|
Aldo Mondino (Torino 1938-2005) inizia la propria personalissima avventura artistica come interprete del Movimento Concettuale, per poi gradualmente indirizzare la ricerca su un versante decisamente più pittorico. Dalle opere su faesite, ad esempio, alle sue sculture realizzate con materiali sempre differenti fino al recupero della pittura filtrata da una grande attrazione per l’Oriente, l’Africa, il Marocco e l’India. L’universo poetico di Mondino è all’insegna dell’eclettismo stilistico e di una grande ironia che pervade tutta la sua opera. I giochi di parole tra titoli e contenuti sono come i suoi famosi Dervisci danzanti, presentati alla Biennale di Venezia del 1993 curata da Achille Bonito Oliva, che sembrano sospesi in uno spazio surreale. Il suo lavoro, nato nell'ambito di una ricerca legata alla sperimentazione concettuale europea, riscopre ben presto un rapporto con la pittura del tutto personale. Ha esposto in importanti gallerie e musei in Italia e all'estero.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Aldo Mondino? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|