Recensioni libri

Alberto Cavaliere

Alberto Cavaliere biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Alberto Cavaliere
Alberto Cavaliere
Modifica bioCronologia

Alberto Cavaliere nacque a Cittanova (RC) il 19/10/1897 e morì a Milano il 7/11/1967 in seguito alle ferite riportate in un incidente stradale a S. Remo. Esordì, nel campo della poesia, con le Rime distillate, ossia la famosa Chimica in versi pubblicata nel 1926 e da lui scritta in una lontana estate per riparare ad una bocciatura. Pubblicò in seguito una Storia romana in versi e due volumetti di liriche: Le soste del vagabondo e La strada sull'abisso; versi ligi alla tradizione e lontanissimi dalle aride formule di tanta poesia contemporanea. È autore anche di tre romanzi Quella villa è mia, Le frontiere dell'impossibile e Il megalomane. Poeta satirico, fu redattore e collaboratore dei più noti giornali umoristici italiani. Dal 1953 è deputato al Parlamento. Lucio d'Ambra scriveva di lui nel 1928: « Questo poeta, apertamente e aggressivamente romantico in tempo di classici e neo-classici, adatta al tempo moderno, più severo con gl'irregolari, il calvario ridente e amaro dei poètess maudits... tutta la vecchia sentimentalità ritorna e riecheggia, in questa poesia, tuttavia italianissima, da Quartiere Latino e da Montmartre... ». E l'appellativo di a « Poeta maledetto » gli fu conservato dai suoi colleghi del « Gazzettino Padano », il giornale parlato di Radio Milano, dove da otto anni, quasi giornalmente, egli dedica i suoi versi a qualche avvenimento. Migliaia e migliaia di versi usciti dalla sua penna, e, spesso, soltanto dalla sua bocca, per raccogliere i quali occorrerebbero svariati volumi, e di cui diamo, in questo volumetto, alcuni saggi, che abbracciano un lungo periodo della sua attività radiofonica. Alberto cavaliere si è divertito a scrivere per la Radio, in tanti anni, migliaia di poesie, quasi giorno per giorno, a rincalzo della cronaca quotidiana. Le più furono composte nel giro di un'ora, per le trasmissioni «Gazzettino Padano», in gara con i redattori addetti alla cronaca, spesso accodando alle loro notizie un commento in versi che ne ricavava la morale. Ogni mattina verso le dieci, Alberto Cavaliere intraprende il suo piccolo cabotaggio tra le cabine degli stenografi e i tavoli redazionali per scoprire nell'arcipelago delle «Ultimissime» un approdo propizio alla Musa. E non trovandolo da solo, ricorre a destra e a sinistra, indifferentemente, finché qualche collega non gli dà uno « spunto » o un « pretesto » per rimarci sopra. Allora si ritira in un angolo a covare il suo uovo, sempre puntuale, della giusta misura, preciso preciso al posto dove deporlo nel « Gazzettino ». Di lì a poco il canto ne dà l'annuncio, da una sala di trasmissione, alla gente in ascolto sull'ora del pranzo. Qui, raccolte in volume, ne appaiono ora solo una parte, scelte da lui e si presentano al lettore con la medesima freschezza con la quale erano nate e risuscitano in noi i motivi a loro propri, il nostalgico, il parodistico, il sentimentale, l'ironico e lo scanzonato. Queste « Radiocronache» non pretendono di essere altro, che un elegante gioco di società, uno scherzo poetico in pubblico, un civilissimo fatto di costume in cui il buon gusto e le belle lettere aspirano, prima di ogni altra cosa, a divertire il prossimo per renderlo più socievole, a conversare intelligentemente con gli uomini per renderli più umani.

Alberto Cavaliere I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Alberto Cavaliere?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Alberto Cavaliere
Fede quotidiana
Fede quotidiana
H2O. Chimica in versi (Interventi)
H2O. Chimica in versi (Interventi)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 04/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana