Recensioni libri

Adriano Tilgher

Adriano Tilgher biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21099

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Adriano Tilgher
Adriano Tilgher
Modifica bioCronologia

Adriano Tilgher, nato a Resina (Napoli) il 1887, oriundo bavarese, mori' a Roma sul finire del 1941. Studiò a Napoli e si laureò in giurisprudenza, e subito dopo entrò nella carriera delle biblioteche. Andò a Torino, poi a Roma, che fu la sua dimora definitiva. Precoce, attirò ben presto l'attenzione degli studiosi di filosofia coi suoi primi scritti, che rivelavano un robusto pensiero e profonde letture. Sono raccolti nel volume Arte, conoscenza e realta' (1911). La sua fama si diffuse in un piu' vasto pubblico quando divenne critico teatrale dei giornali romani II tempo, II mondo (1920-1925). In seguito la sua collaborazione in giornali e riviste fu molto larga. Il suo temperamento versatilissimo, lo sfolgorante ingegno gli permettevano d'impossessarsi delle materie piu' diverse; ma sistemandole dentro schemi filosofici. Su questo terreno parte artistico, parte concettuale, avvenne l'incontro col teatro di Pirandello, di cui T. diede una interpretazione molto personale, legata alle teorie del relativismo, che egli fu il primo ad approfondire e diffondere in Italia. (Relativisti contemporanei. Filosofia delle morali. Casualismo critico). Questo volume sulla letteratura napoletana, nel quale con tocco leggero s'intrattiene quasi a conversare su poeti anche minori, mostra tuttavia una co struzione organica in un esatto equilibrio di valori. Mario Vinciguerra, nel prestarsi ad arricchire la prima edizione del volume, offrendo ai lettori tutto quanto T. scrisse in materia di letteratura napoletana, non ha voluto in nessun modo intromettersi tra il lettore e uno scrittore cosi' chiaro e persuasivo come era Tilgher. Link suggeriti: * Vetrina I Libri Rari

Adriano Tilgher I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Adriano Tilgher?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Adriano Tilgher
Studi Sul Teatro Contemporaneo
Studi Sul Teatro Contemporaneo
La Vision grecque de la vie
La Vision grecque de la vie
Studi Sul Teatro Contemporaneo
Studi Sul Teatro Contemporaneo

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 10/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana