Biografia Adriano Sofri |
|
Adriano Sofri (1 agosto 1942), intellettuale, giornalista e scrittore italiano, protagonista della movimentata vita politica degli anni 60, è stato il maggior esponente del gruppo extraparlamentare di sinistra Lotta Continua.
Al centro, oggi, di una complicata storia giudiziaria che coinvolge, insieme a lui, Ovidio Bompressi e Giorgio Pietrostefani nella vicenda dell'omicidio del commissario Luigi Calabresi avvenuto il 17 maggio 1972, legata al quadro più ampio degli avvenimenti successivi alla strage di piazza Fontana.
Le accuse, in base alle quali Sofri sarebbe ritenuto il mandante dell'omicidio Calabresi, sono fondate, perlopiù, sulle dichiarazioni di un unico collaboratore di giustizia, il pentito Leonardo Marino, dichiarazioni che, secondo il vasto movimento di opinione pubblica creatosi attorno al "caso Sofri", risultano smentite dai fatti.
Tali accuse hanno portato, in ogni caso, alla condanna alla reclusione per 22 anni che Adriano Sofri oggi sta scontando nel carcere di Pisa.
Da Wikipedia
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Adriano Sofri? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|