Scrittori presenti: 21100
Menu
|
Biografia Achille Serrao |
|
Achille Serrao è nato a Roma. Ha esordito nel 1968 con un volumetto di poesie in lingua dal titolo Coordinata polare, cui hanno fatto seguito numerose raccolte. Nel 1990 è apparso il suo primo libro di poesie in dialetto (campano, dell’area casertana) dal titolo Mal’aria (introduzione critica di Franco Loi). Sono seguiti: ‘O ssupierchio, Monterotondo, 1993 (con prefazione di Franco Brevini); ‘A canniatura, Roma, Editori & Associati (prefazione di Giacinto Spagnoletti) e Cecatèlla, Mondovì, (prefazione di Giovanni Tesio). Ha curato nel 1992, per l’editore Campanotto di Udine, l’antologia di poesia neodialettale Via Terra. Tutta la sua opera poetica, in lingua e dialetto, è raccolta in La draga le cose, Minturno, Ed. Caramanica, 1997, con un saggio introduttivo di Emerico Giachery. È presente, con alcuni testi, nei tre volumi mondadoriani ("I Meridiani") curati da Franco Brevini, La poesia in dialetto- Storia e testi dalle origini al Novecento, cui ha collaborato anche come traduttore di poeti napoletani dal ‘500 al ‘900. È stato tradotto in francese, inglese, spagnolo, olandese, serbo-croato. Ha in preparazione un Dizionario dei poeti in dialetto del Novecento. Cura attualmente la rubrica di poesia dialettale della rivista Pagine e dirige, per l’editrice Zone, la collana di poesia dialettale.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Achille Serrao? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|