Recensioni libri

Adriana Zarri

Adriana Zarri biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

È più facile che un cammello...


Adriana Zarri Libri


pi facile che un cammello passi per la cruna d?un ago, che un ricco entri nel regno di Dio: questo passo del Vangelo di Marco senza dubbio uno di quelli su cui tutti i cristiani si sono prima o dopo interrogati. Proprio a partire da esso, Adriana Zarri sviluppa la sua riflessione sul tema della povert, chiamando in causa dall?Antico e dal Nuovo Testamento episodi e personaggi salienti ? Abramo e Isacco, Zaccheo, Lazzaro, Marta e Maria, il figliol prodigo, la giovane adultera? ? per far giustizia di sovrastrutture, semplicismi e interpretazioni non aderenti ai valori essenziali della tradizione cristiana. Attraverso la narrazione teologica che stata la cifra distintiva della sua originalissima opera, in questo testo la Zarri riepiloga cos i temi cardine della sua spiritualit, dando vita a una densa meditazione scritturistico-sapienziale sull?insegnamento di Cristo ritenuto pi importante: imparare a essere poveri, intendendo la povert come accettazione del limite umano e capacit di rendersi vuoti per la chiamata dello Spirito. Liberaci dall?indigenza che un vuoto vuoto ? scrive l?autrice ? e dacci la povert che un vuoto pieno, un vuoto ricco, un deserto fiorito, un cammello che passa dalla porta; dacci quella povert che ricchezza colma di te e di ogni bene della terra. [?] Dacci, quindi, Signore, la tua povert ricca; liberaci dalla segregazione e dacci la solitudine e il silenzio, densi di Amore e di Parola, ricchi di Spirito e di Verbo. Perch il solitario non un misantropo, ma uno che alberga l?amicizia; il silenzioso non un muto, ma uno che alberga la parola; e il povero non un indigente, ma uno che semina ricchezza; e il ricco non chi molto possiede, ma chi tutto ha perduto e ritrovato.
 
Editore:
: pagine
Data di pubblicazione:--
Lingua:
Prezzo di copertina: EUR
Risparmio:
Ordina  Ordina il libro su Amazon
 
 
Scrivi una recensione a Scrivi una recensione a
 
Torna all'elenco dei libri
 

Adriana Zarri I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotivit di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News