![](libri_img/9788898605903p.jpg) Sotto il regime fascista, Agata Amodio viene abbandonata sulla soglia di un istituto gestito da suore. La piccola crescer l, dimostrandosi presto "diversa": bizzarra, riottosa, autonoma in un contesto in cui l'autonomia non affatto prevista. I suoi rapporti con le religiose e con le insegnanti non saranno facili. N quelli con le compagne di scuola. Per il suo temperamento, Agata diventer un "caso" da sottoporre all'inquietante psichiatra dottor Marcus e alla sorveglianza della vigilatrice Itala Calcaterra, da sempre invaghita di Mussolini e persa in vaneggiamenti su una possibile storia d'amore con lui. Agata riuscir a disinnescare ogni tentativo di farsi ridurre all'obbedienza e alle regole. Refrattaria al sentimento, la bambina si legher soltanto a Virginia Levi, una coetanea ebrea. Le due stringeranno, per iscritto, uno strano "patto d'amicizia" voluto proprio da Agata. Quest'ultima, per, ha in mente un disegno folle che sbalordir la sua giovane amica... |