 L'opera suddivisa in tre tomi, grazie alla vastit degli argomenti trattati: problemi svolti di matematica assegnati alla maturit scientifica. In particolare: 1 tomo, temi assegnati dal 1981 al 2003 (n 86); 2 tomo, temi assegnati dal 2004 al 2012 (n 81); 3 tomo, temi assegnati dal 2013 al 2017 (n 53). Tutti i problemi sono svolti nei minimi dettagli e, talvolta, si suggeriscono, oltre agli approfondimenti del caso, altre procedure risolutive che permettono allo studioso lettore di raggiungere la soluzione con pi facilit di calcolo. Vengono utilizzate, quanto possibile, nuove formule. Molto curata , poi, la parte grafica, che meglio fa comprendere l'impostazione e la risoluzione del problema. Non manca, infine, qualche commento, talvolta necessario. Questo testo, un vademecum, un polivalente strumento per rinsaldare, coordinare e plasmare conoscenze gi acquisite e nuove, che permette di affrontare la prova scritta di matematica assegnata alla maturit scientifica. |