troppo importante l'America, bisogna conoscerla. Federico Rampini si rivolge per la prima volta direttamente ai ragazzi raccontando gli aspetti e le contraddizioni di questo paese che continua a esercitare una fortissima attrazione, anche se non priva di critiche, sulle nuove generazioni. Sono nate in America tante cose che invadono la nostra vita quotidiana e danno forma al nostro futuro; la lingua degli americani universale e molti giovani vanno in America per completare gli studi, o sperano di andarci. L'America la pi antica fra le democrazie moderne ed stata guardata come un modello, ma c' anche chi la considera un modello negativo. Il sogno americano descrive una terra ricca di opportunit, dove chi ha talento pu avere successo, dove i figli degli immigrati possono diventare miliardari. Per l'America anche un paese con diseguaglianze terribili. la societ pi multietnica, con un alto numero di stranieri che si trovano a casa propria, ma il razzismo non affatto scomparso. Ha universit meravigliose, ma probabilmente un liceale medio in America pi ignorante del suo coetaneo italiano. Ha gli ospedali migliori del mondo, ma le cure mediche sono molto costose e non tutti se le possono permettere. Questo libro introduce i lettori alla "ri-scoperta dell'America": quella vera, vissuta da dentro, ripulita da pregiudizi e illusioni. Et di lettura: da 10 anni. |