 Fino all'inizio del Novecento, i papi sono stati per lo pi impegnati nella creazione di uno Stato della Chiesa, contrariamente ai primi pontefici martiri, che avevano in mente solo la Chiesa di Cristo. I sette pontefici che questo saggio prende in considerazione hanno invece cercato di riportare la chiesa, attraverso tentativi di rinnovamento, alla sua missione pi autentica, recuperando il messaggio apostolico originario. Segnando con ci una profonda differenza rispetto al modo di agire di papi che li hanno preceduti. Un processo di trasformazione che attraversa quindi un secolo e alla luce del quale si pu tentare di comprendere l'apostolato innovativo di papa Francesco. |