 In carcere dopo il fallito putsch del novembre 1923, Adolf Hitler decide di mettere per iscritto i suoi ricordi, le sue ossessioni, i suoi programmi. Nasce cos "Mein Kampf. La mia battaglia", che diventer la bibbia del nazismo, donata a tutti i nuovi sposi nella Germania hitleriana. Questa edizione riproduce, con un saggio introduttivo di Sergio Romano, la storica traduzione italiana del 1934, e ci permette di toccare con mano l'essenza del nazismo: ci che Hitler avrebbe messo in pratica dal 1933 - a partire dalla persecuzione degli ebrei, colpevoli per lui dello sfruttamento capitalista, del comunismo e della contaminazione della purezza ariana - era gi dichiarato in queste pagine, nero su bianco. |