Recensioni libri

Francesco Giubilei

Francesco Giubilei biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21103

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Bastola. La Signora del Fuoco (MiniCONCEPTS)


Francesco Giubilei Libri


Nel 1237 un terribile incendio rase al suolo Gualdum (oggi Gualdo Tadino), privando tutti gli abitanti di una dimora e costringendoli a fuggire. La leggenda vuole che ad appiccare il fuoco sia stata una donna misteriosa: la Bastola, che si vendicò in questo modo dei torti subiti. Ma chi era la Bastola? Francesco Giubilei, giovanissimo scrittore dalla lontane origini gualdesi, racconta la leggenda in un breve romanzo in cui viene ritratta prima di tutto come donna, amante e madre; e solo successivamente come furia vendicatrice, capace solo di distruggere chi l'ha privata di una felicità desiderata, avuta ed invidiata. Una narrazione vivida, coinvolgente, animata dalla passione per la storia, a rendere omaggio all'umanità di un personaggio leggendario, forse realmente esistito.
 
Editore:
: pagine
Data di pubblicazione:--
Lingua:
Prezzo di copertina: EUR
Risparmio:
Ordina  Ordina il libro su Amazon
 
 
Scrivi una recensione a Scrivi una recensione a
 
Torna all'elenco dei libri
 

Quando la storia, specie quella molto antica, non ha riscontri obiettivi si sviluppano leggende, frutti di fantasie che non di rado, tuttavia, hanno alla base un fatto o un personaggio realmente esistito.


Lincendio che nel 1237 distrusse completamente Gualdo Tadino, forse causato dal nemico Ducato di Spoleto o anche innescato da un evento del tutto fortuito, essendo rimasto senza spiegazioni plausibili fecond la fantasia popolare che tramand oscuri disegni, gi ripresi da tale Alessio Bucari Battistelli, senza pretesa di essere gli unici e veritieri.


La vicenda ha affascinato anche Francesco Giubilei, cesenate, ma di origine gualdese per parte di padre e di nonno, e cos la figura della Bastola, gi additata  come responsabile del rogo, ha stimolato la sua fantasia, tanto da scriverne una versione tutta personale.


Il romanzo breve (80 pagine) ha trovato il consenso della Societ Editoriale Arpanet che lo ha pubblicato nella sua collana mini Concepts Storia, libriccini di piccolo formato (10 x 10), comodissimi da portare con s, ma che non sacrificano nulla al piacere della lettura stante la normale dimensione del carattere.


Francesco Giubilei, dopo un preambolo doveroso e di carattere artistico e storico di Gualdo Tadino, ricostruisce con attendibilit le vicende di questa Bastola, non limitandosi alla sola narrazione del fatto, ma anche deliziando gli occhi e lanimo con i toni delicati con cui ha rappresentato il paesaggio della zona.


Ne scaturisce, cos, un romanzo sospeso fra storia e leggenda, in un equilibrio che non induce a credere che tutto si sia verificato realmente cos, ma non porta nemmeno a dubitare che quanto narrato possa rispondere a verit. E importante questa capacit di esporre uninterpretazione fantastica di un evento dandole quel grado di credibilit che alla fine della lettura viene da dire spontaneamente: Per, potrebbe essere andata veramente cos.


E in effetti si resta avvinti, pagina dopo pagina, dal personaggio della Bastola e da una vicenda che porter, senza accorgersene, ad arrivare alla fine con il desiderio di sapere s ci che gi immaginavamo in partenza, ma non importa, perch risulter un tempo piacevolmente trascorso.



Renzo.Montagnoli

Francesco Giubilei I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dellanima in L'amore un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro delladolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotivit di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News