 Dopo le giovanili poesie di Ripano Eupilino, dopo Il Giorno, pressoch contemporaneamente alle Odi, il Parini coltiv il progetto di un suo quarto volume di poesie, un'antologia che esemplificasse il meglio della sua quarantennale produzione in versi: sonetti, terze rime, sciolti, cantate, novelle in versi, frammenti. Tra il 1789 e il 1790 cominci a selezionare testi, dapprima recuperati e trascritti da lui stesso, ma poi - come altre volte - delegati alla penna fidata, ma sempre sorvegliata dall'autore, del fedelissimo Agostino Gambarelli. Tuttavia, bench progettata, controllata, rimeditata fino ai suoi ultimi anni, l'antologia non approd alla stampa. Questa edizione critica riproduce per la prima volta in versione integrale tale antologia d'autore, mettendo a testo l'ultima volont del poeta e registrando in apparato le varianti che testimoniano le vicissitudini dei singoli testi nel tempo anteriore alla loro raccolta in volume. |