 Carlo Goldoni uno dei grandi protagonisti del Settecento, non solo italiano. I suoi testi sono stati pubblicati e tradotti in molte lingue e continuano a moltiplicarsi le rappresentazione delle sue commedie. Questa edizione, che raccoglie le trenta commedie pi godibili, intende liberare il discorso goldoniano dalle troppe incrostazioni ideologiche che tra l'altro tentano una svalutazione dei testi dialettali rispetto alle opere realizzate nell'italiano "colto" e ufficiale. Simili critiche e limiti pose l'Accademia della Crusca all'epoca all'autore stesso, che reag ribellandosi in nome della ricchezza del dialetto parlato e della tradizione della Commedia dell'Arte. Rileggere o scoprire i suoi capolavori significa quindi recuperare il valore del suo straordinario talento drammaturgico e ritrovare le atmosfere, i toni e i colori autentici del suo teatro. |