Come i sogni, attraverso il cui studio Sigmund Freud ha svelato per primo i meccanismi dell'inconscio, anche i motti di spirito possono assumere pieno significato nella vita degli individui. Ed con questo proposito che il padre della psicoanalisi si adoperato in quest'opera: presentando una nutrita rassegna di storie, pi o meno gustose, pi o meno esilaranti, della societ viennese all'inizio del Ventesimo secolo, ha dato vita a uno nuovo modo di interpretare e leggere i sommovimenti inconsci dello spirito, capaci di dare espressione alle pi profonde e inconfessate inclinazioni. |