 Il diario di Leopardi, iniziato a Recanati nel 1817 e concluso nel 1832 a Firenze, un continuo dialogo del poeta con se stesso: si parla in forma libera di letteratura, filosofia, politica e religione; ma anche della madre e dei fratelli, dei sentimenti dell'infanzia, dell'amore per le favole. Cos lo Zibaldone costituisce un documento umano e letterario inesauribile, che contiene, col disordine e l'immediatezza inevitabili in un diario, la poetica di Leopardi e il racconto della sua vita. Questa nuova edizione, corredata di note e indici indispensabili per orientarsi all'interno dell'opera, fornisce una lettura nuova di un capolavoro unico nel suo genere. |