 Questo volume raccoglie la sceneggiatura del film "Medea". Nel film, del 1969, che vide la straordinaria partecipazione di Maria Callas nei panni di Medea, Pasolini rappresenta il conflitto tra una visione religiosa e una visione illuminista e razionalista del mondo. Medea, furiosa portatrice di una antica e barbarica religiositą immersa in una societą ormai profana, si ribella contro lo scettico attivismo di Giasone. Attraverso questa rivisitazione dei miti della classicitą, Pasolini getta una luce sul suo presente: la violenza, i falsi miti e i veri miti, il vuoto a-spirituale, l'illusione della libertą, il rapporto tra civilizzazione e colonialismo, tra sacro e profano. |