 Timidol, T.A.T. trasforma la tua vita da dramma triste in commedia divertente! Manuale fondamentale per "alleggerire" gli stati d'animo negativi e stare meglio Con il Timidol ho ripreso a sorridere... con il Timidol ho ritrovato l'entusiasmo... con il Timidol ho imparato a farmi rispettare! Basta! Ora decido io! Se l'avessi saputo prima, avrei evitato di soffrire cos a lungo inutilmente!...e pensare che bastava fare il T.A.T. o leggere il libro-metodo "Timidol" che puoi acquistare qui a fianco o frequentare i corsi TAT PLC Timidol. Sono centinaia i casi risolti dalla pratica T.A.T. contenuta nel Timidol. Che aspetti! Frequenta i corsi TAT o compra il Timidol e sarai padrona di te stessa! Padrone di te stesso! Il teatro: strumento di benessere, da Dramma a Commedia La pratica T.A.T. Teatro Anti Timidezza poi estesasi in P.L.C.(Psicoscenica Ludo Curativa) e sinteticamente in Timidol, in uso dal 2003 una forma di Teatro Terapia che ha ottenuto ottimi risultati anche con pazienti in cura presso psicoterapeuti e psichiatri con i quali si instaurata una fertile collaborazione attiva da tempo. I corsi si avvalgono a volte di 6, altre di 12 o 24 incontri, con cadenza settimanale di 2 ore ciascuno. Gli allievi, detti tatini e tatine (dall?acronimo T.A.T.), sono organizzati in gruppi da 7 a 40 fino a 300 partecipanti. I corsi non sono misti per et e sesso. Si svolgono anche teatro terapie individuali. T.A.T. Teatro Anti Timidezza (Psicoscenica Ludo Curativa, Teatro Comico Terapia) del dott.Paolo Russo Divertente collaudata tecnica di teatro e anti timidezza* che sveglia le emozioni, dona sicurezza in se stessi, migliora il rapporto con gli altri, aumenta l?autostima e rilassa *(Premessa lampo: non sono contro la Timidezza che scrigno di sensibilit, chiaramente una semplificazione, come lo anche il termine Timidezza?). In sintesi: il metodo si propone di utilizzare facili e divertenti esperienze collettive di teatro come strumento per agevolare l?incontro tra le persone. E? una forma di ?Teatro come strumento di benessere? che, se ben utilizzato, porta a grandi benefici dal punto di vista emotivo: favorisce il progredire dei nostri successi personali nella scuola, nel lavoro e nella carriera, stemperando le paure e gli stati di stress, incrementando l?autostima e la capacit di sedurre. La Teatro Comico Terapia serve a trasformare l?esistenza da dramma in commedia. Lo stage ha ottenuto lusinghieri risultati: -nell?ambito scolastico con studenti che hanno migliorato nettamente i loro voti, soprattutto per ci che concerne le interrogazioni orali; -per gli adulti nella loroprofessione, soprattutto se operano con il pubblico ma anche nei rapporti con il capo ufficio, con i colleghi (meno timore reverenziale o stress da confronto); -nel caso di agenti rappresentanti, con netto miglioramento delle lorovendite; -nell?ambito dei trattamenti post alcolismo o post tossicodipendenze; -nei casi post trauma, perdita del lavoro, nel lutto e nell?abbandono in amore, bullismo, mobbing, perdita improvvisa di un arto o una pi funzionalit fisiche. Con l?esercizio scenico del cambio dei ruoli, si son ottenuti benefici anche nell? evidenziare stati d?animo sovente repressi: Esempio di un commento dell?allievo A.B..: ? ?io sono un uomo dimesso e tendenzialmente sottomesso?con il corso TAT ho interpretato un ruolo di comando cos per scherzo, ed come mi si fosse aperta una finestra d?aria nuova...? (ho assegnato di proposito ad A.B. quel ruolo di comando ritenendolo utile e necessario nel caso specifico...)? Il T.A.T. anche Teatro Comico, si ride molto ai miei corsi e si piange, nel senso che talvolta persino commovente. Ricorder per sempre il riso incontrollato e accompagnato da un pianto irrefrenabile di una mamma di Treviso che mi disse che non rideva da due anni, cio dal tempo in cui aveva perso la giovane figlia in un incidente stradale. |