Recensioni libri

Aldo Nove

Aldo Nove biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21100

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Donne. Isabella Ferrari interpreta l'ideale femminile


Aldo Nove Libri


Aldo Nove rende omaggio alle donne attraverso una raccolta di poesie, ispirate ciascuna a un personaggio femminile della storia. Isabella Ferrari, fotografata da Max Cardelli, interpreta l'archetipo femminile, lo spirito delle donne della storia e del mito. Regine, eroine, dee, attrici; figure e icone simbolo di una femminilità che nel tempo incarna i ruoli, le ispirazioni, i sogni delle donne ma anche la concretezza quotidiana attraverso gli scatti fotografici di una giornata di Isabella Ferrari. Un libro che scioglie, nel ritmo della parola poetica e nella forza delle immagini, una storia mai raccontata: quella dell'immaginario femminile visto da diversi punti di vista, attraverso i secoli, con leggerezza e sacralità, spostando ogni volta il fuoco dal corpo alla parola, dalla parola al corpo, in un dialogo unico. L'inquietudine dello sguardo e l'abisso, la lontananza del paesaggio e il suo abbraccio. 40 ritratti in bianco e nero, essenziali; piccole tracce di vertigine e di vita e quaranta storie in versi a comporre un solo racconto: Donne.
 
Editore:
: pagine
Data di pubblicazione:--
Lingua:
Prezzo di copertina: EUR
Risparmio:
Ordina  Ordina il libro su Amazon
 
 
Scrivi una recensione a Scrivi una recensione a
 
Torna all'elenco dei libri
 

Aldo Nove I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dellanima in L'amore un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro delladolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotivit di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News