Recensioni libri

Wilbur Smith

Wilbur Smith biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21103

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

 

Recensione Wilbur Smith

Wilbur Smith

Intervista

Di Daniela Pizzagalli

Ma perchè non l’hanno invitato come ospite al festival di Sanremo, dato che Wilbur Smith è tanto popolare in Italia da avere quindici milioni di appassionati lettori? Infatti i suoi romanzi ormai escono in Italia in prima mondiale, perché le cifre di vendita indicano che i nostri connazionali rappresentano una bella fetta dei suoi sostenitori, sui cento milioni di libri venduti in tutto il mondo dal maestro dell’avventura. Un record straordinario per un popolo notoriamente poco affezionato alla carta stampata. Per questo Smith non manca mai al lancio italiano di un suo nuovo romanzo, infatti è ritornato - insieme alla bella giovane moglie Mokhiniso, originaria del Tadzikistan - per questo nuovissimo Il trionfo del sole anche se ha dovuto scambiare il suo sole sudafricano con la neve dell’Italia del nord. Pensa che gli italiani amino i suoi romanzi soprattutto perché sono interessati all’Africa da sempre, fino da quando Cleopatra venne a Roma con Giulio Cesare, e anche l’avventura coloniale, per quanto poco gloriosa, ha rafforzato “il mal d’Africa” di noi italiani, mettendoci in sintonia con la passione che Wilbur Smith dimostra per la sua terra, non soltanto sfondo ma vera protagonista di ogni suo libro.

Il trionfo del sole si svolge nel Sudan, durante lo storico assedio di Khartum del 1884, che vide la guarnigione inglese comandata dal generale Gordon attaccata dalla popolazione indigena fanatizzata da un bellicoso profeta, il Mahdi: una situazione che ha molti agganci con l’attualità, per lo scontro di civiltà fra la non disinteressata protezione occidentale e la rivolta islamica.

È vero, questa storia presenta un conflitto molto attuale, ma la mia scelta dipende da un fattore più casuale. Mi sono imbattuto in un libro di Wiston Churchill, La guerra del fiume, che parlava appunto del generale Gordon e dell’assedio di Khartum, un episodio molto significativo nella storia dell’Africa, e ho subito pensato che sarebbe stato uno scenario perfetto per una trama eroica e avventurosa.

Poiché, come in ogni romanzo storico, i personaggi realmente vissuti interagiscono con quelli creati dalla fantasia, ecco che lei accanto a Gordon e al Mahdi ha inserito uomini e donne destinati ad amarsi follemente fra le più incredibili difficoltà. E i suoi protagonisti maschili – questa è la grande novità del romanzo – sono due antenati delle famiglie “storiche” della sua narrativa, cioè il mercante Ryder Courteney e il capitano Penrod Ballantyne, che finiranno per sposare due sorelle, creando così un legame tra queste saghe. È la prima volta che Courteney e Ballantyne, finora due cicli narrativi separati, s’incontrano: era un desiderio da tempo accarezzato dal loro creatore?

Non è stato premeditato. Come autore, io non mi sento tanto un deus ex machina quanto un cameraman che segue i personaggi nella loro vita. Il mercante e il soldato erano entrambi necessari al racconto, perché rappresentavano le strategie economiche e militari portate avanti dall’Inghilterra nella conquista del Sudan, e in questi due personaggi ho subito visto un Courteney e un Ballantyne, mi è sembrato perfettamente adatto questo incontro: era il momento giusto per me e per loro. È una questione di tempismo, che io considero la vera chiave del successo, in ogni campo. Soltanto chi sa trovare i tempi giusti ce la fa: nel lavoro, nello sport, nella vita. Come scrittore, io do la massima importanza alla scansione, alternando descrizioni, dialoghi, avventure in modo che ci sia sempre un ritmo serrato, senza cedimenti.

Di romanzo in romanzo conquista spazio l’attività erotica dei protagonisti, che nei primi libri era in secondo piano rispetto alle avventure. Una concessione alle richieste del mercato?

Al contrario: io fin dall’inizio volevo mettere più sesso nei miei libri. Amo le donne, amo il sesso, e avrei voluto inserire più scene erotiche nei miei romanzi, ma l’editore mi censurava, in nome del comune senso del pudore. Oggi per fortuna la mentalità è cambiata e posso soffermarmi con piacere su quelle scene che rappresentano la mia “parte sexy”, un aspetto molto valorizzato dall’avere io una moglie musulmana. Le musulmane fin da ragazzine vengono istruite su come occuparsi dei futuri mariti: un’usanza che io non posso non apprezzare!

Wilbur Smith I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

 

Ultimi libri pubblicati di
Wilbur Smith
When the Lion Feeds: The first book in Wilbur Smith's Courtney Series
When the Lion Feeds: The first book in Wilbur Smith's Courtney Series
Peck's Bad Boy and His Pa 1883
Peck's Bad Boy and His Pa 1883
Grido di guerra
Grido di guerra
Prey Zone: The Serpent's Lair
Prey Zone: The Serpent's Lair
Krijger
Krijger
Prey Zone: The Scorpion's Sting
Prey Zone: The Scorpion's Sting
Aartsvijand
Aartsvijand
The Ballantyne Series 4 Books Collection Set By Wilbur Smith (Men of Men, The Leopard Hunts in Darkness, A Falcon Flies & The Angels Weep)
The Ballantyne Series 4 Books Collection Set By Wilbur Smith (Men of Men, The Leopard Hunts in Darkness, A Falcon Flies & The Angels Weep)
Den gyldne løve
Den gyldne løve
Razboiul Lui Courtney
Razboiul Lui Courtney
Warrior King: A brand-new epic from the master of adventure, Wilbur Smith
Warrior King: A brand-new epic from the master of adventure, Wilbur Smith
Testament
Testament
Fire on the Horizon
Fire on the Horizon
Success on the Spectrum: Practical Strategies for Engaging Neurodiverse Audiences in Arts and Cultural Organizations
Success on the Spectrum: Practical Strategies for Engaging Neurodiverse Audiences in Arts and Cultural Organizations
Success on the Spectrum: Practical Strategies for Engaging Neurodiverse Audiences in Arts and Cultural Organizations
Success on the Spectrum: Practical Strategies for Engaging Neurodiverse Audiences in Arts and Cultural Organizations
Warrior King
Warrior King
NÃ¥r falkene flyver
NÃ¥r falkene flyver
Wilbur Smith: Der Sonnenvogel (Abenteuerroman): Neuauflage 2023
Wilbur Smith: Der Sonnenvogel (Abenteuerroman): Neuauflage 2023
Nemesis
Nemesis
Testament
Testament
Magiens mester: 3
Magiens mester: 3
Den syvende skriftrulle
Den syvende skriftrulle
Falkene vender tilbage
Falkene vender tilbage
Nemesis: A brand-new historical epic from the Master of Adventure
Nemesis: A brand-new historical epic from the Master of Adventure
Testament
Testament
Titans of War
Titans of War
Flodguden: 1
Flodguden: 1
Regele Regilor
Regele Regilor
Nemesis: A Novel of the French Revolution
Nemesis: A Novel of the French Revolution
Titans of War: The thrilling new Ancient-Egyptian epic from the Master of Adventure
Titans of War: The thrilling new Ancient-Egyptian epic from the Master of Adventure
Storm Tide
Storm Tide
Titanenstrijd
Titanenstrijd
Nemesis
Nemesis
Titans of War
Titans of War
Grido di guerra
Grido di guerra
Leopard Rock. L'avventura della mia vita
Leopard Rock. L'avventura della mia vita
La notte del leopardo
La notte del leopardo
Una vena d'odio
Una vena d'odio
La notte del predatore
La notte del predatore
La legge del deserto
La legge del deserto
L'orma del califfo
L'orma del califfo
Ci rivedremo all'inferno
Ci rivedremo all'inferno
Il destino del cacciatore
Il destino del cacciatore
Il potere della spada
Il potere della spada
Gold Mine
Gold Mine

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News