Recensioni libri

Pari e Dispari

Pari e Dispari biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21109

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

 

Recensione Pari e Dispari

 Pari e Dispari

Intervista a Pari e Dispari (capsula e nucleo)

Da dove è nata l'idea di Capsula e Nucleo? L'idea nasce dalla voglia di far conoscere alla gente i giovani di oggi, giovani che più che altro si ispirano al mondo dell'Hip Hop, anche se noi li rappresentiamo in modo un po' esasperato: Capsula si muove tantissimo e Nucleo ha delle movenze molto più lente ma molto più marcate. E' un po' quello che è rimasto di tutte le esperienze giovanili dell'ultimo decennio. Oggi è questa la tendenza che si rifà molto allo stile americano come denota il nostro abbigliamento.

Ma voi frequentate giovani di questo tipo, conoscete questo ambiente da vicino? Certo, non si tratta di ambienti e persone lontane ma di una realtà che denota la provincia (nella fatispecie quella milanese) e una certa classe sociale: il linguaggio che usiamo è una sorta di codice segreto che indica l'appartenenza ad un gruppo e se non lo conosci finisci in qualche modo per restare fuori. Capsula e Nucleo ci somigliano più per il gergo che usano che per la loro fisicità esagerata.

Dieci parole del gergo Hip Hop? Sei un figlio della foschia, cracione, rimastone, mi mandi in ragnatela, movida, sbattimento, ci stai dentro, una tinca tatuata di lato, fai flu e poi l'immancabile stai male!

In ogni duo comico, fin dagli storici Totò e Peppino, Stanlio e Olio, c'è sempre uno che fa la spalla all'altro: nel vostro caso non è così, non c'è una definizione precisa di ruolo.... Si, è vero non c'è questo tipo di impostazione, siamo complementari allo stesso modo e sulla scena troviamo il nostro equilibrio "rimbalzandoci" le battute, siamo due ma alla fine è come se fossimo uno.

Quanto conta per voi l'Improvvisazione? Tantissimo. E' chiaro che per una questione di tempi, in televisione è più difficile lasciarsi andare all'istinto del momento, ma ci è capiatto a volte di non ricordare le battute e le abbiamo inventate all'istante. Questo è possibile solo se c'è una grande affinità e noi ci conosciamo così bene che ci viene spontaneo interagire l'uno con l'altro. L'improvvisazione è la chiave del divertimento non solo per noi, ma soprattuto per il pubblico che percepisce l'atmosfera rilassata e giocosa e ne rimane coinvolto.

Avete effettuato una serie di incontri con gli studenti delle scuole superiori, cosa vi è rimasto impresso di questa esperienza? Ci è piaciuto molto constatare che i ragazzi si identificano in noi, che la comunicazione è immediata e questo ci fa capire che abbiamo scelto la strada guista. E' bello pensare che siamo riusciti a parlare e a raggiungere i ventenni di oggi: con Capsula e Nucleo la comicità riesce ad essere vicina. I ragazzi sono rimasti sorpresi vedendo che siamo come loro; la finzione, per quanto sia esasperata non si discosta così tanto dal loro mondo.

Progetti futuri? Ci piacerebbe fare un film e, sicuramente, uno spettacolo teatrale, un tour che ci porti in giro per l'Italia, ci piacerebbe realizzare un progetto musicale stile Mtv....le idee non mancano.

Vi capita di pensare in alcune situazioni a cosa farebbero Capsula e Nucleo? Certo, ci accompagnano sempre, anche nei momenti più impensabili: per esempio, vediamo una banca e la cosa di per sè non fa certo ridere, ma se pensiamo che come guardie giurate ci siano loro, la cosa cambia. In fondo è anche così che troviamo l'ispirazione per nuove idee, nella quotidianità.

C'è una situazione in cui Capsula e Nucleo....non ci stanno dentro?! Nessuna! Loro ci stanno troppo dentro in qualsiasi cosa!!
Tratto da mediasetonline.com

Pari e Dispari I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News