Scrittori presenti: 21107
Menu
|
|
Recensione Patrick O'Brian Master e commander
Di Kate Catŕ
Sullo sfondo di tantissime epiche avventure che portano i protagonisti a girare per gli oceani e i mari di tutto il mondo , Jack Aubrey “il fortunato” e il suo amico Maturin trovano il tempo per coltivare piacevoli esigenze dello spirito, come quella di suonare gli strumenti preferiti , un violino(Jack) e un violoncello(Stephen) realizzando piccoli concerti a due che li riempiono di gioia, o, nel caso di Maturin, raccolte e collezioni di raritŕ del regno animale e vegetale, esemplari mai visti di uccelli marini , pesci , rettili, farfalle e insetti ,piante esotiche di cui si carpiscono semi sconosciuti specialmente di quelli che si possono trovare in luoghi sperduti della terra.
All’orizzonte c’č sempre qualche esemplare di nave nemica da tenere a bada :sopra tutte , le navi francesi ,ma non solo .
Non mancano, nei libri di O’Brian , i pirati del Mediterraneo , o quelli delle coste africane prossime al Madagascar ,e mentre “Lucky” Aubrey, cosě detto perché abilissimo nel catturare navi da preda , riduce all’obbedienza il nemico, Stephen Maturin svolge segretamente il suo compito di spia e di diplomatico in incognito del governo britannico, rischiando la vita , ma riuscendo sempre a tornare a bordo della nave dell’amico Jack che lo attende per il concertino serale e una buona bevuta.
Tra un’avventura e l’altra, mille notizie e informazioni sulla vita delle navi britanniche del XIX secolo ci vengono offerte con amabile precisione dall’autore , la cui passione per la vita in mare traspare ad ogni pič sospinto dall’accuratezza delle descrizioni della vita di bordo.
Mentre la narrazione conduce il lettore attraverso tempeste e fortunali , battaglie e catture, inseguimenti e critici momenti di pericolo, apprendiamo che un capitano della Marina Inglese del XIX secolo doveva anche essere necessariamente un uomo colto che conosceva non solo la matematica e le scienze , l’astronomia e la fisica, ma doveva anche sapere il latino ed il greco, perché prendeva con sé sulla nave dei giovanissimi rampolli di famiglie di alto rango che dovevano essere introdotti alla carriera di ufficiale di Marina e ne doveva essere l’unico maestro per tutto il tempo che essi fossero rimasti suoi ospiti.
Ciň obbligava i futuri capitani di Marina a vivere a bordo di una nave sin dall’čtŕ di circa 10 anni, lontani dalla famiglia giŕ da fanciulli , affidati alle cure del Capitano comandante della nave che era il loro unico mentore , non solo per tutto quello che riguardava la vita della nave , ma per tutte le nozioni culturali che potessero essere necessarie alla loro preparazione professionale ed alla loro esistenza di gentiluomini.
I libri di Patrick O’Brian si inquadrano bene nel genere letterario, a torto considerato minore, delle avventure sul mare , ma la loro dignitŕ ,la cura dello stile, l’evidente precisione delle notizie storiche e dei riferimenti politici e sociali del tempo sono di una tale levatura da farli inserire certamente al livello piů alto di quella stessa categoria di opere cui potevano appartenere quelle di Melville , di Stevenson o di Conrad.
Dopo aver letto un paio di libri scritti da Patrick O’ Brian ,non vi sono piů segreti sulle manovre delle navi da guerra di Sua Maestŕ Britannica quali erano nel XIX secolo: i nomi di tutte le parti della nave, le attivitŕ che si svolgevano ogni giorno su di essa, il cibo che vi si consumava , le consuetudini della vita sociale tra ufficiali e truppa , tutto viene narrato con maestria e con una tale disinvolta capacitŕ di legare l’attenzione del lettore che , finito un libro, si puň vivere solo nell’attesa che venga stampato il seguente.
Purtroppo i libri sono solo 20, e l’autore č passato a miglior vita: una vita che deve riecheggiare , ne siamo certi , ancora delle cannonate della nave da guerra di Jack Aubrey il fortunato.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|