Recensioni libri

Efraim Medina Reyes

Efraim Medina Reyes biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21098

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

 

Recensione Efraim Medina Reyes

Efraim Medina  Reyes

Tecniche di masturbazione fra Batman e Robin-Le prime pagine

Mi chiamo Sergio "Lingualunga" e abito al diciannovesimo piano di un condominio del centro di un’amena e fetida cittadina. Mi alzo dal letto a mezzanotte perché mi fa male la schiena, mi affaccio alla finestra e vedo in lontananza la luce di numerose altre finestre a cui devono essersi affacciati altri uomini. Che motivo avranno di farlo? A me fa male la schiena, altri soffriranno di insonnia, ma credo che il motivo principale per cui gli uomini si affacciano alla finestra a quest’ora sia il sesso: una volta eiaculato, i baci diventano freddi e le parole inutili. Il letto diventa un luogo pericoloso. In realtà vorresti essere molto lontano da lì, ma hai solo quella finestra. Sei soddisfatto e un po’ spaventato. Mi domando se ci sia spazio sufficiente in una finestra per qualcuno che non vuole buttarsi di sotto.

*

Lei vuole carezze, migliaia di carezze. Lui vuole finire in fretta perché comincia lo sport in tivù. Lei non avverte la tensione, sta a meraviglia con il suo uomo addosso. Lui la odia e vorrebbe distruggerla con il suo pene ma lei vuole di più, lei vuole essere distrutta dal suo pene. Lui si volta per vedere un gol, e lei geme e gli monta sopra. Per lei la domenica è eterna, potrebbe star lì per ore. Lui sposta quelle tettone per vedere la faccia di Rivaldo. Lei gli morde un orecchio e gli dice che lo ama e lui pensa a quanto desidera che quella donna muoia.

*

Per amare una donna dobbiamo prima fingere l’amore. Mentiamo finché riusciamo ad amarla e poi, quando viene il vuoto, giuriamo che l’amore c’è ancora. Non siamo mai davvero con una donna ma con l’idea di essere con lei. La donna che amiamo è lontana e poi la vicinanza la consuma, la rende un oggetto inutile, una reliquia.

*

La difficoltà nella comunicazione tra uomo e donna deriva dal fatto che si tratta di creature contigue, con un linguaggio e un modo di sentire diversi e segnali trasmessi su lunghezze d’onda incompatibili. Sono frequenze diverse, inespugnabili. Non accade lo stesso tra uomo e cane, poiché quest’ultimo non ha secondi fini. Uomini e donne possono simulare una perfetta armonia, ma al minimo tocco essa si dissolve come una bolla di sapone. Ana ha ancora molto da imparare da Fido.

Efraim Medina Reyes I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

 

Ultimi libri pubblicati di
Efraim Medina Reyes
Corso accelerato di intelligenza basica
Corso accelerato di intelligenza basica

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News