Recensioni libri

Amin Maalouf

Amin Maalouf biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

 

Recensione Amin Maalouf

Amin Maalouf

ORIGINI

le prime pagine
------------------------
1
Qualcun altro avrebbe parlato di "radici"... Non fa parte del mio vocabolario. La parola "radici" non mi piace, e ancora meno amo l'immagine che evoca. Le radici affondano nel suolo, si contorcono nel fango e si sviluppano nelle tenebre. Trattengono l'albero prigioniero da quando nasce e lo nutrono in virtù di un ricatto: "Se ti liberi, muori. "
Gli alberi si devono rassegnare, hanno bisogno delle radici: gli uomini, no. Noi respiriamo la luce, aspiriamo al cielo e, quando veniamo ficcati sotto terra, è per marcire. La linfa del suolo natale non risale dai piedi alla testa; i piedi servono solo per camminare. A noi importa solamente delle strade: sono le strade che ci guidano - dalla povertà alla ricchezza, oppure a un'altra povertà; dalla schiavitù alla libertà, o alla morte violenta. Promettono, ci portano, ci spingono, poi ci abbandonano. E allora stramazziamo morti come siamo nati, sul ciglio di una strada che non abbiamo scelto.
Il contrario degli alberi, le strade non spuntano dal suolo a caso, dove germoglia un seme. Come noi, hanno un'origine. Un'origine illusoria, perché le strade non hanno mai punto di partenza reale. Prima di quella curva ce n'era un'altra; e prima di questa un'altra ancora. L'origine dita irreperibile, giacché a ogni incrocio si incontrano altre strade che hanno altre origini. Se si dovesse tener conto di tutte le confluenze, si farebbe cento volte il giro della Terra.
Ma poiché si tratta dell'origine del mio parentado lo debbo fare! Provengo da una tribù da sempre nomade in un deserto che possiede le dimensioni del mondo. I nostri paesi sono oasi che lasciamo quando la sorgente si prosciuga; le nostre case sono tende rivestite di pietra; le nostre nazionalità sono stabilite da questioni di date o di navi. Aldilà delle generazioni, aldilà dei mari, aldilà della Babele degli idiomi, ciò che ci lega gli uni agli altri è soltanto il suono di un nome.
Un patronimico come "patria"? Sì, è proprio così. E come "fede", un'antica fedeltà.
Non ho mai sperimentato una vera e propria appartenenza religiosa - al limite tante, e tra loro inconciliabili -, così come non ho mai testimoniato un'adesione totale a una nazionalità: di certo, è vero che non ne ho una soltanto. In compenso, mi riconosco facilmente nell'avventura della mia grande famiglia, sotto tutti i cieli: nell'avventura e anche nelle leggende. Come per gli antichi greci, la mia identità è legata a una mitologia. So perfettamente che è falsa, eppure la venero come se fosse una matrice di verità.
È comunque strano che, fino a oggi, non abbia mai dedicato più di qualche frase al percorso della mia famiglia. Ma è pure vero che questi silenzi fanno parte del mio retaggio...


© 2004 RCS Libri

Amin Maalouf I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

 

Ultimi libri pubblicati di
Amin Maalouf
Le Labyrinthe des égarés
Le Labyrinthe des égarés
Labirent
Labirent
Labirintul Ratacitilor. Occidentul Si Adversarii Sai
Labirintul Ratacitilor. Occidentul Si Adversarii Sai
Il labirinto degli smarriti. L'Occidente e i suoi avversari
Il labirinto degli smarriti. L'Occidente e i suoi avversari
Rapport de la commission d'étude sur la communication institutionnelle en langue française
Rapport de la commission d'étude sur la communication institutionnelle en langue française
La cuisine libanaise: De Beyrouth à Paris
La cuisine libanaise: De Beyrouth à Paris
L'Accent de ma mère (Edition 2024)
L'Accent de ma mère (Edition 2024)
Een doolhof vol verdwaalden
Een doolhof vol verdwaalden
Les Croisades vues par les Arabes
Les Croisades vues par les Arabes
Le labyrinthe des égarés: L'Occident et ses adversaires
Le labyrinthe des égarés: L'Occident et ses adversaires
Gradinile Luminii. Top 10+
Gradinile Luminii. Top 10+
Fratii Nostri Neasteptati
Fratii Nostri Neasteptati
Nuestros inesperados hermanos
Nuestros inesperados hermanos
As Identidades Assassinas
As Identidades Assassinas
Batuala: 515
Batuala: 515
Cruciadele Vazute De Arabi
Cruciadele Vazute De Arabi
Identitati Ucigase
Identitati Ucigase
Il periplo di baldassarre
Il periplo di baldassarre
The Phoenician Collapse: 3
The Phoenician Collapse: 3
León el Africano
León el Africano
El naufragio de las civilizaciones
El naufragio de las civilizaciones
Los Jardines de Luz
Los Jardines de Luz
Een onverwachte broederschap
Een onverwachte broederschap
La Roca de Tanios
La Roca de Tanios
Identità assassine. La violenza e il bisogno di appartenenza
Identità assassine. La violenza e il bisogno di appartenenza
Col fucile del console d'Inghilterra
Col fucile del console d'Inghilterra

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News