Recensioni libri

Ryszard Kapuscinski

Ryszard Kapuscinski biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

 

Recensione Ryszard Kapuscinski

Ryszard Kapuscinski

Shan-in-shah

le prime pagine
------------------------

FOGLI, FACCE, CAMPI IN FIORE

È tutto sottosopra come dopo una frenetica e brutale perquisizione di polizia. Ovunque pile sparpagliate di giornali locali ed esteri, edizioni speciali, titoli cubitali che attirano l'occhio:

È PARTITO,

con grandi foto di una faccia magra e allungata dove si legge la fatica di non lasciar trasparire né la tensione nervosa né la sconfitta; una faccia che a forza di controllarsi finisce per non esprimere più nulla. Accanto, altri esemplari di edizioni speciali posteriori proclamano con fervido trionfalismo:

È TORNATO!

Sotto, la foto a tutta pagina di un volto patriarcale, chiuso e severo, fermamente determinato a non esprimere nulla.
(Tra questa partenza e questo rientro quanta ansia, emozione, terrore e sconvolgimento!)
A ogni piè sospinto (per terra, sulle sedie, sul tavolo, sulla scrivania) caterve sparpagliate di fogli, pezzetti di carta, appunti scarabocchiati in fretta e furia e così alla rinfusa da non riuscire più a ricordare dove diavolo avrò mai trovato la frase che dice: "Mentirà, farà promesse: non lasciatevi trarre in inganno". Chi l'ha detto? Quando? A chi?
Oppure, scritto in rosso per tutta la larghezza del foglio: "chiamare assolutamente il 64-12-18". È passato tanto di quel tempo che non so più di chi fosse quel numero, né come mai fosse così importante.
Lettere mai terminate e mai spedite. Se solo riuscissi a riordinare le idee, ne avrei di cose da raccontare su quel che ho visto e vissuto da queste parti...
La confusione maggiore imperversa sul grande tavolo rotondo: foto d'ogni formato, cassette registrate, pellicole amatoriali da 8 mm, bollettini, fotocopie di volantini, il tutto ammonticchiato alla rinfusa come al mercante delle pulci. E poi ancora manifesti, album, dischi, libri acquistati o ricevuti in regalo: la documentazione di un'epoca da poco finita ma che è ancora possibile sentire e vedere, in quanto immortalata su pellicola (le fiumane di gente in corteo), su cassette (lamento dei muezzin, urla di comando, conversazioni, monologhi), in fotografia (espressioni estatiche, facce esaltate).
La sola idea di dover riordinare tutto questo materiale (il giorno della mia partenza si avvicina) suscita in me un senso di repulsione e di estrema stanchezza. La verità è che quando sto in albergo (cosa che mi accade spesso) un certo disordine in camera mi fa piacere, mi dà un senso di vitalità, un surrogato d'intimità e di calore; mi suggerisce l'impressione (poco importa se illusoria) che un luogo per definizione estraneo e poco accogliente come una camera d'albergo sia stato almeno in parte asservito e addomesticato. Le camere scrupolosamente rifatte mi disturbano: tutte quelle linee dritte, quei mobili spigolosi, quelle pareti piatte, quella meticolosa geometria, rigida e forzata, che non tiene alcun conto della mia presenza mi sgomentano, togliendomi ogni voglia di fare. Per fortuna, grazie ai miei gesti (peraltro inconsapevoli e dovuti a fretta o pigrizia), in capo a pochi giorni l'ordine originario è smantellato, gli oggetti prendono vita, cominciano a migrare da un posto all'altro entrando in sempre nuovi assetti e relazioni; lo spazio si riduce, assume un che di vagamente barocco, si fa più caldo e familiare. A quel punto tiro un sospiro di sollievo e comincio a rilassarmi.

© 2001 Giangiacomo Feltrinelli Editore

Ryszard Kapuscinski I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

 

Ultimi libri pubblicati di
Ryszard Kapuscinski
Sul buon giornalismo. Conversazioni con John Berger e Ryszard Kapuscinski
Sul buon giornalismo. Conversazioni con John Berger e Ryszard Kapuscinski
El Sha o la desmesura del poder
El Sha o la desmesura del poder
El Emperador
El Emperador
Busz po polsku
Busz po polsku
Imperium: Ondergang van een Wereldrijk
Imperium: Ondergang van een Wereldrijk
L'imperi: 1
L'imperi: 1

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News