Scrittori presenti: 21106
Menu
|
|
Recensione Friedrich Dürrenmatt Il pensionato
le prime pagine
------------------------
I.
Il 30 novembre, ultimo giorno di servizio, il commissario Höchstettler della polizia cantonale di Berna non si presentò al suo ufficio sul Ringhof.
Höchstettler, in realtà, non era commissario, ma capitano di polizia, anzi sarebbe diventato addirittura comandante, se le cose fossero andate nel modo giusto, ma poiché le cose erano andate secondo giustizia, era rimasto capitano, dunque si era autodegradato, e si dichiarava ostinatamente commissario.
Ma senza rancore, poiché era scettico nei confronti del proprio lavoro e privo di quell'ambizione che caratterizza alcuni servitori dello stato. Inoltre era preparato al fallimento. La sua carriera si arenava sempre allo stesso punto: la leva dello scambio che avrebbe dovuto avviarlo nella stazione terminale di un posto di comandante non fu mai azionata, né fu mai possibile azionarla.
La prima volta fu alla fine degli anni Cinquanta. Il comandante, dottor Lucius Lutz, lo chiamò nel suo ufficio. "Perdio", disse, "domani io me ne vado finalmente in pensione, tutto il cantone festeggia. Lei è giurista come me, l'industria comincia ad andare a gonfie vele, tutti si scapicollano per lasciare il buon papà stato, e Lei potrebbe diventare il più giovane comandante di polizia cantonale di tutti i tempi. Ma il Suo carattere! C'è da diventar matti! Lei di solito sta zitto, ma quando parla dice delle sciocchezze. Mi ascolti: al Consigliere federale Kobelt, al nostro onestissimo Kobelt, Lei, disgraziato, ha raccontato di essere entrato nella polizia perché la polizia è necessaria, mentre l'esercito è superfluo, soprattutto nei piccoli stati, che comunque hanno la proprietà di ritornare sempre a galla. Stia zitto! Come se Hitler avesse avuto paura della nostra polizia. Quella semmai faceva paura agli immigrati. Ma Hilter ha tremato davanti alle nostre truppe, questo è ciò che bene o male deve credere ogni buon cittadino svizzero, e soprattutto deve crederlo il capo del dipartimento militare, altrimenti il patriottismo va in malora, anche se sarebbe sciocco credere una cosa simile. E al nostro Consigliere federale Von Steiger, cosa gli va a raccontare? - già non è dei più intelligenti. E Lei gli va a dire che non sono i criminali politici a meritare la galera, ma i criminali di stato! Höchstettler! Lei ha proprio perso la testa. Maledizione, in vece Sua ho dovuto proporre Schlaginhaufen come mio successore, quel perfetto imbecille. E ancora una cosa", disse Lutz concludendo il suo discorso di commiato, "i suoi due divorzi! Höchstettler, anch'io sono divorziato. La natura è quel che è. Lo so, le donne sono la debolezza dell'eroe, e noi siamo tutti eroi, ma io ho dovuto pagarne lo scotto, questo è certo. È un miracolo che non mi abbiano costretto alla pensione anticipata. E non ne è valsa la pena. La donna è donna. Ma una volta non è due, e Lei ha già divorziato due volte, e ora mi sta consumando la terza moglie. E per quanto riguarda la Sua carriera, se non si modera, avrà tempo di pentirsi amaramente di averle consumate così, le donne, Höchstettler. Ne pagherà lo scotto".
© 2000, Edizioni Casagrande
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|