Recensioni libri

Piero Chiara

Piero Chiara biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20942

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

 

Recensione Piero Chiara

Piero Chiara

Le corna del diavolo e altri racconti

Piero Chiara Le corna del diavolo e altri racconti
Piero Chiara Le corna del diavolo e altri racconti

Non č solo una questione di corna
----------------------------------------


Nel 1976 a Piero Chiara venne l’idea di riunire in un unico volume dei racconti brevi scritti anni prima, alcuni dei quali giŕ noti in quanto pubblicati sul Corriere della Sera.
Trovň anche il titolo, un po’ bizzarro in verita, “ O soffio dell’april “, che ha origine dal brano del Werther di Massenet intonato da un tenore che aveva perso la voce e la ritrova con un innamoramento, racconto questo inedito, in cui la consueta ironia dell’autore luinese appare stemperata dalla malinconia legata all’avanzare degli anni a cui piů di un essere umano crede di porre rimedio con l’amore per donne assai giovani, un autentico pezzo di bravura che da solo vale l’intera raccolta. In esso si combinano il consueto stile sciolto e una ricchezza di fraseggio, un’opulenza letteraria che conferiscono allo scritto una patina dorata.
Tuttavia, molto probabilmente per esigenze commerciali, al titolo proposto da Chiara fu preferito quello di un altro racconto, pure facente parte della raccolta, in quanto Le corna del diavolo richiamano l’idea di chissŕ quali avventure boccacesche, che in effetti sono quasi sempre presenti nelle opere dell’autore, ma che poi, con il trascorrere del tempo, si sono molto affinate, lasciando immaginare al lettore, piů che imponendogliele, scene erotiche, peraltro sempre descritte con invidiabile mano leggera e con un brio che muove piů al sorriso che alla risata.
E infatti in Le corna del diavolo ci sono tradimenti, ma niente di particolare o che comunque faccia supporre le gesta di un grande amatore, ma non dirň altro per rispetto dei lettori.
In tutto si tratta di ventidue racconti, in genere di buona qualitŕ, e di cui almeno quattro raggiungono vertici di eccellenza, fra i quali appunto O soffio dell’april.
Sono tutte narrazioni in parte di vita vissuta, pur se vista come proiezione della propria fantasia, e abbracciano uno spazio temporale piuttosto ampio, partendo dalla fine della prima guerra mondiale a un’epoca non esattamente definota, ma che si puň intuire come i primi anni ’70.
In questo contesto spiccano tre racconti, fra i quali Una cattiva scelta non ha solo per tema una cornificazione, ma č un ritratto, particolarmente ironico, di come la fortuna sia cieca e di come si possa passare da una temuta sfortuna a una situazione di favorevole privilegio. Di notevole rilievo, come anche testimonianza storica, č La spagnola, quella febbre malsana che al termine del primo conflitto falcidiň l’Europa, nella descrizione qui di un Chiara che all’epoca non era di piů di un bambino. In questo caso non si ride, si prende solo atto della testimonianza di uno che c’era e che non ne cancellň mai il ricordo.
E infine non posso non segnalare Il fico sull’incudine, una storia d’amore d’altri tempi, vissuta nel rispetto di chi potrebbe averne a soffrire, una prova di grande abilitŕ dell’autore, perché lě non era per niente difficile cadere nella trappola della facile commozione e lui invece č riuscito a starne bene alla larga.
I protagonisti sono sempre figure con una spiccata personalitŕ, personaggi che tuttavia la loro scomparsa avrebbe relegato nell’oblio e che invece Piero Chiara ha immortalato affinchč non se ne perdesse la memoria.
Nel complesso si tratta di una lettura assai piacevole e quindi senz’altro raccomandabile.

Di Renzo.Montagnoli

Piero Chiara I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

 

Ultimi libri pubblicati di
Piero Chiara
Camminare insieme tra storia e profezia. AttualitĂ  della lettera pastorale del card. Michele Pellegrino
Camminare insieme tra storia e profezia. AttualitĂ  della lettera pastorale del card. Michele Pellegrino
Lettere a un maggiordomo. Ediz. italiana e francese
Lettere a un maggiordomo. Ediz. italiana e francese
L'inglese è servito. Sfide golose in 100 parole
L'inglese è servito. Sfide golose in 100 parole
Che fiuto, Orazio! Ediz. a colori
Che fiuto, Orazio! Ediz. a colori
Una spina nel cuore
Una spina nel cuore
PEDAGOGIA ALGORITMICA
PEDAGOGIA ALGORITMICA
Domenico Mancinelli “Bolognese”: Il musicista nel proprio contesto e la sua presenza negli archivi di Genova
Domenico Mancinelli “Bolognese”: Il musicista nel proprio contesto e la sua presenza negli archivi di Genova
Viodaraio Singapûr?
Viodaraio Singapûr?
Itinerari del sapere. Teorie e pratiche della conoscenza in etĂ  contemporanea
Itinerari del sapere. Teorie e pratiche della conoscenza in etĂ  contemporanea
Di casa in casa, la vita
Di casa in casa, la vita
Riprogettare lo spazio pubblico: il borgo degli artisti via Paolo Caselli a Testaccio
Riprogettare lo spazio pubblico: il borgo degli artisti via Paolo Caselli a Testaccio
Ciao ciao, caro Babbo Natale. Nuova ediz. Con CD-Audio
Ciao ciao, caro Babbo Natale. Nuova ediz. Con CD-Audio
Il verde della tua veste e altri racconti
Il verde della tua veste e altri racconti

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotivitŕ di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News