![]() |
|
Scrittori presenti: 21095 Menu categorie Menu |
Recensione Roberto Calasso
Con le sue oltre 500 pp. l'ultimo lavoro di Calasso può suscitare perplessità in chi si aspetta dal cartaceo la velocità informatica ma quanto al contenuto - geniale immersione nell'antichissima mentalità dei Veda - ci si sorprenderà di leggervi la mappatura profonda e rimossa dell'identità umana. Al punto da capovolgere il banale giudizio di lavoro pre-moderno in modernità futura. Dal cap. della 'Veglia perfetta' a quello dell' Erotica vedica' fino alla Conclusione l'A. fa emergere quanto rende la nostra mente integrata rispetto all'attuale enfasi sui linguaggi nano-logici volti ad esaltare la precisione elementarista della vita mentale ormai avviata sulla dissociazione schizoidea tra cervello destro ( corrispondenze analogiche) e sinistro ( formalismi sostitutivi). Tratto quest'ultimo tipico della mentalità euroccidentale,almeno a cominciare da Cartesio poichè l'eredità integralmente occidentale, ossia eurasiatica,trova in Tommaso d'Aquino (XIII sec.) l'esempio di quel linguaggio analogico ritenuto dal'A. il respiro della mente vedica. Di maurolaspisa
|
|