Recensioni libri

Milan Kundera

Milan Kundera biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

 

Recensione Milan Kundera

Milan Kundera

Introduzione all'intervista

Ottobre 1983
Introduzione all'Intervista con Milan Kundera
di Christian Salmon

Questa intervista è il frutto di vari incontri
con Milan Kundera a Parigi nell'autunno
del 1983. Incontri che hanno avuto
luogo nel suo attico vicino Montparnasse.
Abbiamo lavorato nella piccola stanza che
Kundera usa come ufficio. Con gli scaffali
pieni di libri di filosofia e di musicologia, la
sua vecchia macchina da scrivere e la scrivania,
sembra più la stanza di uno studente
che lo studio di uno scrittore famoso in tutto
il mondo.
Su una delle pareti ci sono, una
accanto all'altra, due fotografie: una del
padre, un pianista, e l'altra di Leos
Janacek, un compositore ceco che
ammira moltissimo.
Abbiamo conversato,
spontaneamente e a lungo in francese;
invece di un registratore, abbiamo usato la
macchina da scrivere, un paio di forbici e la
colla. Piano piano, tra pezzi di carta scartati
e dopo svariate revisioni, è emerso questo
testo.
L'intervista si è svolta poco dopo che
L'insostenibile leggerezza dell'essere è
diventato un best-seller immediato. La
fama improvvisa lo mette a disagio; Kundera
sarebbe sicuramente d'accordo con
Malcolm Lowry che il successo è come un
terribile disastro, peggio che se la propria
casa andasse a fuoco. La fama consuma la
casa dell'anima. Quando gli ho chiesto
informazioni sui commenti che stavano
comparendo sulla stampa mi ha risposto:
Ho avuto un'overdose di me stesso!.
Il desiderio di Kundera di non parlare di
sè sembra una reazione istintiva alla tendenza
della maggior parte dei critici a studiare
lo scrittore, la sua personalità, le sue
tendenze politiche e la sua vita privata piuttosto
che le sue opere. Il disgusto nel dover
parlare di se stessi distingue i
romanzieri dai poeti», ha scritto Milan
Kundera su Le Nouvel Observateur.
Rifiutarsi di parlare di se stesso è quindi
un modo di mettere il proprio lavoro e il
proprio stile al centro dell'attenzione, di
concentrarsi sul romanzo in sè. é questo lo
scopo della nostra conversazione sull'arte
della scrittura.

Trovate l'intervista completa sul sito della minimumfax.com

Milan Kundera I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

 

Ultimi libri pubblicati di
Milan Kundera
Jacques und sein Herr: Hommage an Denis Diderot in drei Akten
Jacques und sein Herr: Hommage an Denis Diderot in drei Akten
Jacques y su amo: Homenaje a Denis Diderot
Jacques y su amo: Homenaje a Denis Diderot
La inmortalidad
La inmortalidad
La broma
La broma
Els testaments traïts
Els testaments traïts
La identitat
La identitat
La vida está en otra parte / Life Is Elsewhere
La vida está en otra parte / Life Is Elsewhere
O Intalnire
O Intalnire
Um Ocidente Sequestrado
Um Ocidente Sequestrado
Un Occident Rapit
Un Occident Rapit
Ayrılık Valsi
Ayrılık Valsi
Cortina. Eseu In Sapte Parti
Cortina. Eseu In Sapte Parti
Zachód porwany albo tragedia Europy Środkowej
Zachód porwany albo tragedia Europy Środkowej
L'arte del romanzo
L'arte del romanzo
Tożsamość
Tożsamość
Niewiedza
Niewiedza
Spotkanie
Spotkanie
La despedida
La despedida
La ignorancia
La ignorancia
La fiesta de la insignificancia
La fiesta de la insignificancia
Abschiedswalzer
Abschiedswalzer
Das Leben ist anderswo
Das Leben ist anderswo
Der Scherz
Der Scherz
Een gekidnapt Westen
Een gekidnapt Westen
La broma/ The Joke
La broma/ The Joke
La identidad/ Identity
La identidad/ Identity
El libro de la risa y el olvido/ The Book of Laughter and Forgetting
El libro de la risa y el olvido/ The Book of Laughter and Forgetting
De grap
De grap
Das Buch der lächerlichen Liebe
Das Buch der lächerlichen Liebe
La broma / The Joke
La broma / The Joke
Mes quatre-vingt-neuf mots
Mes quatre-vingt-neuf mots
Der entführte Westen: Die Tragödie Mitteleuropas
Der entführte Westen: Die Tragödie Mitteleuropas
El telón: Ensayo en siete partes
El telón: Ensayo en siete partes
La lentitud
La lentitud
La vida és lluny d'aquí
La vida és lluny d'aquí
A Kidnapped West: The Tragedy of Central Europe
A Kidnapped West: The Tragedy of Central Europe
L'INSOUTENABLE LEGERETE DE L'ETRE CD
L'INSOUTENABLE LEGERETE DE L'ETRE CD
La immortalitat
La immortalitat

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News