Scrittori presenti: 21103
Menu
|
|
Recensione Giulio Angioni La pelle intera
Di Giulio Angioni, dopo Le fiamme di Toledo, ho letto quest'altro romanzo più breve. La pelle intera. Il romanzo non ha il piglio di chi ha una tesi da sostenere o un nuovo filone narrativo da inaugurare o da raddrizzare. Questo scrittore però nei suoi romanzi e racconti ha spesso assunti forti ed evidenti, anche tematizzabili in una tesi. In questo suo romanzo si può trovare almeno un tema portante e importante, e cioè lo smarrimento in cui ci si poteva trovare in una tragedia collettiva come quella della secnda guerra mondiale durante l'occupazione tedesca, specialmente da parte dei più giovani, anch'essi sollecitati e obbligati a prendere partito con le armi in pugno. Efis Brau, il protagonista, è infatti soprattutto un adolescente costretto a fare i conti con una tale tragedia. Ma La pelle intera è prima di tutto un libro che nasce da una forte esigenza di racconto e quindi di senso, che prende a tema la catastrofe tragica di una delle più tremende guerre in cui siamo stati implicati negli ultimi secoli. Secondo me in modo nuovo inedito, molto efficace.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|