Scrittori presenti: 21103
Menu
|
|
Recensione Jean-Claude Izzo Aglio menta e basilico
Aglio menta e basilico non racconta una storia, ne racconta molte. Racconta dell’amore per la vita, “una fottuta voglia di vivere” che si va a nascondere nei minimi dettagli dell’esistenza, dal sapore di aglio nella bocca di una ragazza al profumo della pianta di basilico sul davanzale della cucina. Jean Claude Izzo ha saputo esprimere un disperato e vibrante amore per la vita anche nei suoi gialli, caso piuttosto raro nel genere, e questa raccolta postuma è un omaggio a lui, “prima di tutto una bella persona” come lo descrive il giallista nostrano Massimo Carlotto. Una bella persona che, come tanti, amava il cibo e il vino, la musica, l’amicizia. Ma amava anche gli arabi, i piccoli delinquenti, i marinai dei porti, le puttane, quelli che si arrangiano e quelli che sbagliano, quelli che sbarcano in Francia dai loro Paesi, e qui sono in meno ad amarli. Izzo non sarebbe piaciuto a Borghezio o a Le Pen, né loro a lui. Se c’è una chiave di lettura politica nei suoi gialli, e in molti l’hanno cercata e trovata, è la teoria del “Mediterraneo delle felicità possibili”, il dialogo tra le due sponde del mare, quella europea e quella africana, unite e non separate dalle stesse acque. Izzo aveva sangue italiano nelle vene, ma si considerava prima di tutto marsigliese, e amava Marsiglia senza condizioni . Marsiglia, diceva, non è affatto una città provenzale, è mediterranea e nei suoi mercati si mescolano erbe e spezie, gli ingredienti per la bouillabasse con quelli per la tajine. Marsiglia che non è una meta ma “una porta che rimanga aperta, sempre”. Anche se non molti ci credono, a questa apertura all’Altro, a questa teoria della creolità mediterranea che Izzo difende.
Questa piccola raccolta, racconti, appunti, frammenti e riflessioni, brevi storie, si legge poco per volta per gustarla meglio, per non fare indigestione. Fa riflettere e fa sognare, ed è un testamento lasciato in dono ai lettori. Un testamento di speranza, nonostante i molti segni avversi, un invito a costruire la nostra personale “geografia delle felicità possibili”.
Paola Sereno
p_sereno@tin.it
Jean-Claude Izzo
Aglio menta e basilico
Edizioni e/o
92 pagine
9 €
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|