![]() |
|
Scrittori presenti: 21096 Menu categorie Menu |
Recensione Stephen Budiansky
Ricchissimo di clamorose rivelazioni, il saggio di Stephen Budiansky, laureato in matematica applicata alla Harvard University ed esperto di crittografia, fa luce su uno degli aspetti più enigmatici e appassionanti della Seconda guerra mondiale. Basato su documenti d'archivio, il libro compie una rigorosa ricostruzione dell'attività spionistica che ha pesantemente caratterizzato l'ultimo conflitto, dedicando ampio spazio al racconto di episodi memorabili e alle loro importanti implicazioni nella risoluzione della guerra. Appassionante come un romanzo, La guerra dei codici svela i misteri di Enigma, la complessa macchina creata dai tedeschi per criptare le proprie comunicazioni; illumina il genio di Alan Tourig, il matematico inglese che costruì i primi computer; ricorda le imprese dello scrittore Ian Fleming, l'indimenticato creatore di James Bond, che, arruolato nei servizi segreti della marina britannica, riuscì a recuperare preziosi documenti dei nazisti. Rivela inoltre la storia di un eroe sconosciuto, Joseph J. Rochefort, l'anonimo ufficiale della marina militare americana che da una buia cantina di Perl Harbor diresse le operazioni di intercettazione dei messaggi giapponesi, decisive per la vittoria della Battaglia delle Midway. Alla ricostruzione dei fatti storici viene inoltre affiancato un ricco corredo di mappe diagrammi e immagini. Ne nasce una trattazione lucida e chiara che rende appassionante e accessibile anche ai meno preparati un tema di notevole complessità.
|
|