![]() |
|
Scrittori presenti: 21103 Menu categorie Menu |
Recensione Franco Buffoni
Più luce, padre - Dialogo su Dio, la guerra e l'omosessualità (F.Buffoni, Sossella 2006) è un dialogo filosofico-politico tra zio e nipote a partire dai temi citati nel titolo, che parte dal rapporto dell'autore col padre per un esame del doppio influsso di fascismo e cattolicesimo in cui il padre e buona parte degli italiani erano e sono allevati. Tra i temi fondamentali: diserzione vs. obbedienza, stato di diritto vs. stato etico, la consapevolezza della marginalità dell'uomo vs. la razza eletta. Il tema è però e soprattutto la tolleranza (e l'omosessualità, oltre che tema a sé, è anche metafora, più vasta, del diverso). E' un libro fastidioso perché, oltre agli obiettivi più ovvi delle critiche, viene coinvolta anche certa sinistra che nelle sue istanze assomiglia un po' troppo ad una chiesa. Ed è un libro che non cerca nemmeno di attirarsi simpatie, perché i modi sono più franchi che suadenti. Di VDM
|
|