Recensioni libri

Kanehara Hitomi

Kanehara Hitomi biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21103

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

 

Recensione Kanehara Hitomi

Kanehara Hitomi

Serpenti e Piercing - Recensione

"Lo sai cos'è lo split tongue?".
"Che sarebbe? Una lingua biforcuta?".
"Brava. Come quella dei serpenti, o delle lucertole. Anche un essere umano può farsela così".

Inizia così il romanzo della Kanehara che ha vinto il prestigioso premio Kutagawa nel 2004.
Un viaggio nel mondo della modificazione corporea. La dilatazione della carne attraverso l'inserimento di piercing di dimensione sempre maggiore. L'obiettivo da raggiungere è lo 00G, l'unità massima di un piercing, corrispondente a 9mm e mezzo.
La storia si evolve seguendo il diminuire della unità numerica del piercing. Dal piercing alla lingua di 16G fino alla rincorsa spasmodica verso quel 00G , ultimo passo prima del taglio di quegli ultimi millimetri di lingua per avere un perfetto split tongue.
Il mondo e la realtà perdono di concretezza, diventano immateriali, quello che conta è il giorno in cui si potrà finalmente passare ad un piercing di dimensione maggiore. Fino alla fine del romanzo non ci è dato conoscere i nomi veri dei personaggi, sembra di vivere in un sogno, nel quale la realtà è molto distante.
Louis, la protagonista vuole assomigliare al suo ragazzo, avere la split tongue come l'ha lui ed un dragone tatuato sulla schiena come il suo.
Non avrà nè l'uno nè l'altro.
L'alcolismo e la morte disgregano l'atmosfera onirica della storia sfociando nella violenza e nella degenerazione della gioventù.
Non c'è una crescita della protagonista durante il romanzo. Louis rimane uguale a se stessa muovendosi da una situazione tragica all'altra.
L'opera della Kanehara è crudele ed onesta.
Il sadismo, la violenza e le turbanti descrizioni di una nicchia della gioventù giapponese non fanno di questo romanzo corto una lettura per tutti.

Di Beat Blue.

Kanehara Hitomi I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News