Dopo un incendio alla Fattoria Gunness, furono scoperti i corpi carbonizzati di tre bambini e di una donna senza testa, suscitando grande attenzione sui giornali americani all'inizio del XX secolo. Lo sceriffo sospettava che la donna decapitata fosse Belle Gunness, proprietaria della fattoria, ma in seguito si scoprì che il corpo non le apparteneva. La vera identità della donna rimase sconosciuta, così come il destino di Belle Gunness dopo l'incendio.
Prima di trasferirsi negli Stati Uniti, Belle Gunness, originaria della Norvegia con il nome di Brynhild Paulsdatter Størseth, lavorava come domestica con speranze di una vita migliore. Questo periodo della sua vita è esplorato nel romanzo "I miei uomini" della scrittrice Victoria Kielland.
Victoria Kielland. nata nel 1985, da Fredrikstad e residente a Oslo, si è interessata alla storia di Belle Gunness e ha deciso di scrivere un romanzo su di lei. Kielland voleva esplorare l'aspetto emotivo del serial killer, andando oltre la sua rappresentazione popolare come semplice mostro.
Victoria Kielland.ha impiegato tre anni per scrivere il suo libro di 198 pagine su Belle Gunness, principalmente sul suo cellulare, durante i suoi spostamenti in metropolitana, durante eventi sociali o nei momenti liberi mentre lavorava come receptionist presso la Biblioteca Nazionale. "I miei uomini" è stato pubblicato in Norvegia nell'estate del 2021 e ha ricevuto recensioni entusiastiche in tutto il mondo. Dagbladet lo ha definito "straordinariamente bello" e gli ha assegnato un punteggio di 6 su 6, mentre Vårt Land lo ha descritto come "accattivante, caratteristico e scritto in modo fantastico". Morgenbladet ha elogiato Victoria Kielland.come una delle migliori giovani scrittrici norvegesi.
Nel libro, la maggior parte dei personaggi, luoghi ed eventi sono basati su fonti storiche, mentre il resto è frutto della fantasia dell'autrice. Kielland stessa scrive nell'ultima pagina che "'I miei uomini' è una fantasia letteraria, liberamente ispirata a fatti realmente accaduti".
La storia di Belle Gunness ha inizio nel 1876 nella fattoria di Rødde a Stjørdal, dove lavora come domestica e si chiama Brynhild. Dopo un tragico evento, viaggia negli Stati Uniti dove adotta il nome di Belle e sposa Mads Sørensen. Tuttavia, le persone intorno a Belle iniziano a morire misteriosamente, portando Kielland a esplorare il tema della rabbia femminile nei suoi libri. Kielland riflette sul fatto che mentre la rabbia maschile spesso deriva dall'istinto di caccia, quella femminile è più spesso legata alla follia.
Nessuno sa con certezza chi sia stata la prima vittima di Belle Gunness. Due dei suoi figli adottivi muoiono prematuramente, mostrando sintomi di avvelenamento. Nel 1900, convince il marito a stipulare una nuova assicurazione sulla vita e, il giorno in cui ha entrambe le polizze, lui muore. Anche se si sospetta un avvelenamento, un medico ritiene che la morte sia naturale, consentendo a Belle di ricevere un grosso premio assicurativo. Con i soldi, acquista una grande fattoria a sud-est di Chicago. Nel 1902 sposa un nuovo norvegese-americano, Peder Gunness, che muore poco dopo in circostanze sospette. Belle spiega alla polizia che è stato colpito da un tritacarne caduto da uno scaffale sulla testa, una spiegazione che viene accettata e le permette di ottenere un altro premio assicurativo.
Dopo la morte del secondo marito, Belle inizia a scrivere centinaia di lettere d'amore, dando inizio a un nuovo capitolo della sua vita.
Belle Gunness è considerata la prima serial killer donna nella storia degli Stati Uniti. Oltre ad aver ucciso più di 40 uomini, ha anche ucciso i suoi stessi figli adottivi. Nonostante le sue azioni siano ritenute orribili e inaccettabili, l'autrice Victoria Kielland.ha cercato di non giudicare Belle come buona o cattiva, ma piuttosto di esplorare l'esperienza umana di qualcuno che si è trovato nel baratro.
 I miei uomini
|