Recensioni libri

Daniel Libeskind

Daniel Libeskind biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21107

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Daniel Libeskind
Daniel Libeskind
Modifica bioCronologia

Daniel Libeskind Nato nel dopoguerra in Polonia nel 1946, Libeskind è diventato cittadino americano nel 1965. Ha studiato musica in Israele (America-Israel Cultural Foundation Scholarship) e a New York diventando un solista acclamato. Ha lasciato la musica per dedicarsi a pieno allo studio dell'architettura conseguendo la laurea nel 1970 presso la Cooper Union for the Advancement of Science and Art a New York. Nel 1972 ha ottenuto il master in Storia e Teoria dell'architettura presso la Comparative Studies at Essex University (Inghilterra). Nel 1989, Daniel Libeskind ha vinto il concorso per il Museo Ebraico di Berlino; inaugurato nel settembre 2001 con grande apprezzamento del pubblico. Nel 1998 è stato inaugurato il Felix Nussbaum Museo a Osnabrück in Germania. Nel luglio 2002 è stato aperto al pubblico l'Imperial War Museum North a Manchester. L'Atelier Weil, una galleria/atelier privata, è stato inaugurato nel settembre 2003 a Majorca in Spagna. Il Graduate Student Centre presso la London Metropolitan University ha aperto nel marzo 2004, e il Danish Jewish Museum ha apero a Copenhagen nel Giugno 2004. Tangent, una torre di uffici per la Hyundai Development Corporation, inaugurata a Seoul, Korea nel febbraio 2005; Memoria e Luce, memoriale per le vittime dell'11 settembre a Padova, è stato inaugurato l'11 settembre 2005 e il Wohl Centre, presso la Bar Ilan University, Tel Aviv, Israel, inaugurato nell'ottobre 2005. Più recentemente sono stati completati l'ampliamento del Denver Art Museum (Frederic C. Hamilton building) e le residenze del Museo a Denver in Colorado nell'ottobre 2006; l'estensione del Royal Ontario Museum a Toronto in Canada nel giugno 2007; la Glass Courtyard, estensione del Museo Ebraico di Berlino, una grande copertura in vetro che racchiude la corte esistente, completata nell'autunno 2007. Nel marzo 2008 sarà inaugurate la Torre residenziale The Ascent a Roebling's Bridge, Covington, Kentucky. Nel giugno 2008 è prevista l'ultimazione del Contemporary Jewish Museum a San Francisco, in California. Il Westside, il più grande Centro commerciale e centro wellness d'Europa, sarà inaugurato nell'ottobre 2008 a Berna in Svizzera. E' una figura internazionale dell'architettura e nell'urban design. È conosciuto per aver introdotto una nuova visione critica dell'architettura con un approccio multidisciplinare. La sua esperienza professionale si estende da edifici per grandi istituzioni culturali e private - inclusi musei e sale da concerto - fino a centri congressi, università, residenze, hotel, centri commerciali e ville. Ha inoltre realizzato scenografie per opere liriche e mantiene attivo un dipartimento di ricerca di industrial design.

Daniel Libeskind I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Daniel Libeskind?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Daniel Libeskind
Dialogue Concerts: Conceptual Research on Architecture and Music
Dialogue Concerts: Conceptual Research on Architecture and Music
Through the Lens of Faith: Auschwitz
Through the Lens of Faith: Auschwitz

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 27/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana