Recensioni libri

Le opere finaliste del Premio Alessandro Manzoni - Città di Lecco

Pubblicato il 08-10-2009


Matteo Collura, presidente della Giuria del Premio Alessandro Manzoni, ha annunciato le oper finaliste che verranno premiate sabato 31 ottobre 2009 al Teatro della Società di Lecco, con la partecipazione di Ermanno Olmi, Premio alla Carriera 2009 e del vincitore del Premio Romanzo storico 2009.

Otto le opere individuate dalla Giuria del Premio Letterario Internazionale Alessandro Manzoni - Città di Lecco scelte fra le novità letterarie pubblicate tra il 1° giugno 2008 e il 30 giugno 2009 che, come riporta il regolamento, “in forma di romanzo, diario o biografia presentano caratteristiche di storicità o nelle quali è presente una prospettiva storica, in sintonia con l’intitolazione del Premio.”

Questa è la rosa dei titoli e degli autori, tra i quali verrà designato il vincitore del Premio Letterario Internazionale Alessandro Manzoni - Città di Lecco 2009, giunto alla quinta edizione:

* “La delazione” di Roberto Cazzola (Casagrande, 2009)
* “Il giorno prima della felicità” di Erri De Luca (Feltrinelli, 2009)
* “Il tempo infranto” di Patrick Fogli (Piemme, 2008)
* “Bianca la rossa” di Bianca Guidetti Serra (con Santina Mobiglia, Einaudi 2009)
* “Idi di marzo” di Valerio Massimo Manfredi (Mondadori, 2008)
* “La lunga attesa dell’angelo” di Melania G. Mazzucco (Rizzoli, 2008)
* “Santa Maria delle Battaglie” di Raffaele Nigro (Rizzoli, 2009)
* “La vergine napoletana” di Giuseppe Pederiali (Garzanti, 2009)

La Giuria, presieduta da Matteo Collura, scrittore e giornalista, è composta da autorevoli esponenti del mondo accademico italiano e importanti personalità del panorama culturale: Guido Bezzola, Andrea Bosco, Gianfranco Colombo, Gian Luigi Daccò, Arnaldo Di Benedetto, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Maria Grazia Rabiolo, Luigi Rosci, Saverio Snider, Angelo Stella.

“In soli quattro anni, questo Premio, così rappresentativo della storia e della cultura di Lecco, intimamente legate alla figura di Alessandro Manzoni - afferma il Sindaco di Lecco, Antonella Faggi - è molto cresciuto e si colloca ormai tra i più interessanti del panorama italiano. Una crescita dovuta all’impegno e alla collaborazione tra gli Istituti culturali del Comune, i privati che sponsorizzano l’iniziativa, gli studiosi del Centro Nazionale e delle Università coinvolte e i volontari della Fenacom, coordinati da Claudio Vaghi. Le prime quattro edizioni del premio per la narrativa hanno seguito un preciso percorso: documentare una delle linee più vitali della narrativa italiana contemporanea che sa associare temi di alta rilevanza morale alla ricerca di soluzioni espressive personali e originali. La rosa dei titoli e degli autori selezionata dalla Giuria scientifica, presieduta da Matteo Collura, conferma ed arricchisce questo percorso. Ricordo che questa quinta edizione - prosegue e sottolinea il Sindaco Antonella Faggi - si presenta più ricca delle precedenti, anche perché è stata programmata, intorno al Premio, un’ampia manifestazione,“ Lecco città del Manzoni”, che comprende una gamma di attività che vanno dalle visite teatralizzate alle mostre, dai nuovi allestimenti alla pubblicazione di nuovi saggi ed edizioni dei “Promessi Sposi”, dal teatro ai concerti. Il mio grazie a tutti quelli, e sono tanti, che hanno partecipato alla costruzione di questa quinta edizione del


L’autore dell’opera vincitrice del Premio Romanzo storico 2009 sarà presente sabato 31 ottobre alle ore 21 al Teatro della Società di Lecco alla Cerimonia di Premiazione, alla quale interverrà Ermanno Olmi, vincitore del Premio alla Carriera 2009.

“Un regista, Olmi, che - come sottolinea la motivazione espressa dalla Giuria - non dimentico delle sue origini contadine e povere, ha sempre volto l’attenzione alle persone semplici, ai sentimenti più umani, alla natura. Dal suo magnifico esordio, “Il posto” (1961), fino a “Centochiodi” (2007), ultima sua opera d’invenzione, Olmi si è sempre mosso nel solco del rispetto umano e del mondo in cui agli esseri è dato vivere, seguendo un ideale culturale ed etico che come pochi altri registi cinematografici lo avvicina a Manzoni”.



La Premiazione, condotta da Bruno Gambarotta, apprezzato autore, giornalista e uomo di cultura, vedrà la partecipazione delle Istituzioni, degli Enti promotori, delle Autorità, dei membri della Giuria scientifica e di ospiti del mondo della cultura.

Nel corso della serata sarà conferito da parte del Comune di Lecco al professor Guido Bezzola, membro della Giuria scientifica del Premio, in occasione del suo novantesimo compleanno, un riconoscimento in onore della lunga e autorevole carriera accademica che lo ha visto curatore di opere di Manzoni, Foscolo, De Marchi, Porta e Tommaseo, oltre che autore di numerosi e importanti saggi critici. Docente emerito di Storia della Letteratura Italiana all’Università degli Studi di Milano, il professor Bezzola è tra i massimi italianisti e studiosi di letteratura italiana, nonché esperto di storia del cinema e di cinematografia, ambito in cui ha iniziato negli anni Sessanta del Novecento la sua attività di critico e saggista.



La serata è aperta al pubblico, a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.



Il Premio Letterario Internazionale Alessandro Manzoni - Città di Lecco rientra nell’ambito della manifestazione “Lecco Città del Manzoni” - Ottobre 2009, promossa dal Comune di Lecco, che anche quest’anno prevede un articolato programma di mostre, visite teatralizzate ai luoghi dei “Promessi Sposi”, dibattiti, incontri, pubblicazioni, concerti e rappresentazioni teatrali, e comprende anche un ciclo cinematografico dedicato a Ermanno Olmi.

In programma: Il posto (1961) - L'albero degli zoccoli (1978) - Il mestiere delle armi (2001)

Le proiezioni si terranno l’8, il 15 e il 22 ottobre alle ore 21.00 al Cinema Palladium di Lecco (via Fiumicella, 12).

La manifestazione è organizzata dal Comune di Lecco e dall’Associazione Nazionale 50Πù Fenacom, in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Manzoniani.

Torna alla pagina delle news

Archivio News