Le storie si possono ispirare ad immagini, possono venire suggerite dai quadri, dall’osservazione delle opere d’arte? Si tratta naturalmente di una domanda retorica: nei dipinti si nascondono infatti suggestioni della vista e dei sensi che sono spesso stati spunto e fondamento di romanzi e racconti.
Pensiamo ad Antichi maestri di Thomas Bernhard, oppure a La ragazza con l’orecchino di perla di Tracy Chevalier (ispirato al dipinto di Vermeer intitolato La ragazza col turbante), oppure Il sorriso dell’ignoto marinaio di Vincenzo Consolo (nato dall’inquietudine provata di fronte al Ritratto di ignoto di Antonello da Messina), per fare solo pochi esempi.
Con i quattro incontri che si svolgeranno in Biblioteca a Dolo si propone una nuova esperienza di scrittura, che porterà i partecipanti ad entrare nel mondo dell’arte, alla ricerca di personaggi, sfondi, ambientazioni ed emozioni contenute nei capolavori della pittura per trarne trame e narrazioni.
Dove: Dolo (Ve), Biblioteca Comunale - Villa Concina
Quando: Dal 7 al 28 maggio 2007
Contatti: Per iscrizioni e informazioni: tel. 041 411090 e-mail: bibliodolo@libero.it
Da vari anni la Biblioteca Comunale di Dolo organizza corsi di scrittura creativa affidandosi alla competenza e pluriennale esperienza della Dott.ssa Annalisa Bruni, curatrice con la collaborazione di Lucia de Michieli e Anna Toscano del corso di narrazione "Cucina di storie" (per l'Associazione "RistoArti" che ha sede al ristorante "Dall'Amelia" di Mestre), bibliotecaria alla Marciana di Venezia e scrittrice.
Annalisa Bruni
Scrive racconti e commedie radiofoniche. Ha pubblicato su quotidiani, riviste, volumi collettanei e siti web. Pubblicista, è iscritta alla S.I.A.E., sezione D.O.R. Nel 2002 ha pubblicato il suo primo libro: Storie di libridine (Edizioni della laguna) finalista al Premio Settembrini – Regione Veneto 2003. Nel 2005 ha pubblicato la sua seconda raccolta di racconti, per Edizioni Helvetia, dal titolo Altri squilibri (Edizioni Helvetia). Il suo radiodramma Rito iniziatico è stato prodotto e trasmesso dalla Radio 3 RAI nel 1994 poi tradotto in lingua croata per la rete radiofonica nazionale croata (1998). Nel 1999 la radio nazionale croata ha prodotto un’altra sua commedia radiofonica, dal titolo Una brillante carriera. Ha collaborato con la Radio Svizzera Italiana come sceneggiatrice.
Suoi racconti hanno vinto premi nazionali. Collabora con alcune riviste e siti web per le quali recensisce convegni, mostre e libri. Dal 1998 al 2005 ha diretto il Laboratorio di scrittura creativa del Circolo Culturale “Walter Tobagi” di Venezia. Attualmente cura, con la collaborazione di Lucia de Michieli e Anna Toscano, il corso di narrazione “Cucina di storie” per l’Associazione “RIstorArti” che ha sede al ristorante “Dall’Amelia” di Mestre.
Ha tenuto corsi di scrittura creativa a Bolzano, Bressanone, Belluno, Mestre, Trieste, Venezia, Napoli, Dolo, Cavallino e San Donà. Organizza da alcuni anni cicli di incontri con l’autore e laboratori di lettura per il Teatro della Murata di Mestre, per il Comune di Venezia, per la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, dove lavora dal 1985 e presso la quale riveste il ruolo di capo ufficio stampa e di responsabile delle mostre. Ha curato, per l’Ufficio attività cinematografiche del Comune di Venezia, le prime tre edizioni del corso di scrittura cinematografica “Raccontare Mestre” del Centro Culturale Candiani (2003-2005).
|