| Titolo: Elogio dell'adulazione. Fra l'erudito e il faceto Autore: Willis G. Regier Editore: De Agostini Collana: Dati 2009, 239 p., ill., rilegato Prezzo: Sconto 15% ‚¬ 14,02 (Prezzo di copertina ‚¬ 16,50 Risparmio ‚¬ 2,48) Prezzi in altre valute
Descrizione: Che ne sarebbe di noi se l'adulazione non esistesse? Troppo spesso si pensa che il concetto di adulazione abbia un'accezione negativa: Cicerone la chiamava, infatti, "ancella dei vizi" e Tacito la paragonava al veleno. Tuttavia, secondo il filosofo Hobbes si tratta di un meritevole obbligo, mentre lo scrittore inglese Meredith la definisce "la più raffinata delle arti". Alessandro Magno ne faceva largo uso in politica; Cesare e Cleopatra erano campioni di lusinghe e Napoleone ne era quasi ghiotto. In questo libro, divertente ed erudito al tempo stesso, l'adulazione viene trattata al pari di un elemento infiammabile ma troppo spesso dato per scontato, invisibile, come l'ossigeno. Sarà una sorpresa constatare come le stesse "regole" riscontrabili nella storia dell'adulazione vengano applicate quasi inconsciamente nel nostro quotidiano. Ciascuno di noi è di volta in volta adulatore e adulato, tanto vale apprendere le regole di quest'arte antica.Informazioni per ordinare il libro |