| Titolo: Il dialetto dei mestieri perduti Autore: Emilio Magni Editore: Mursia (Gruppo Editoriale) Collana: Dati 2007, 160 p. Prezzo: Sconto 10% ‚¬ 16,20 (Prezzo di copertina ‚¬ 18,00 Risparmio ‚¬ 1,80) Prezzi in altre valute
Descrizione: I nomi hanno sempre una storia. Anche i nomi di lavori che ormai non si praticano più e che sopravvivono solo in vecchi libri o nella memoria degli anziani: lavori come il cascen, "servo pastore" che seguiva le greggi nella transumanza; il famèll, giovane che si occupava di tutti i lavori relativi alla stalla; il pizzicagn, un po' droghiere, un po' salumiere, panettiere, ortolano. Parole che parlano di fatica e si portano dietro un passato - a volte neanche tanto remoto - di storie squisitamente lombarde. Per ogni mestiere perduto questo libro racconta non solo l'origine del nome e le caratteristiche, ma anche storie, aneddoti e detti popolari.Informazioni per ordinare il libro |