Menu
|
Libri Politica
Oliviero Beha
|
| Titolo: I nuovi mostri Autore: Oliviero Beha Editore: Chiarelettere (collana Reverse) Collana: Dati 2009, 279 p., brossura Prezzo: Sconto 15% ‚¬ 11,56 (Prezzo di copertina ‚¬ 13,60 Risparmio ‚¬ 2,04) Prezzi in altre valute
Descrizione: C'era una volta. C'era una volta chi si dava come compito quello di incalzare il potere e di controllarlo: un'elite culturale temuta e ascoltata. C'erano una volta i "maestri", i Pasolini, i Moravia, gli Sciascia, i Calvino, ma anche i Bobbio, i Galante Garrone, gelosi custodi del libero pensiero. E ora? L'Italia non potrebbe essere quella che è senza la complicità del sistema mediatico e grazie all'assenza degli intellettuali, "una categoria - scrive Beha - più 'del portafogli che del pensiero". A cominciare dai giornalisti. Ma è il quadro d'insieme che preoccupa ("Stiamo rispondendo a Obama con Geronzi"): un gigantesco concorso di colpa che attraversa molte categorie professionali, in nome del denaro e in virtù di una normalizzazione della banalità da troppi accettata. Il resoconto di Beha, lucido ma non rassegnato ci induce a reagire, così come molte associazioni di liberi cittadini hanno cominciato a fare. Contro il Golpe Bianco che ci sta svuotando. In appendice, le "Resistenze ai Nuovi Mostri".Informazioni per ordinare il libro | Il paziente italiano. Da Berlusconi a berlusconismo passando per noi |
|
| Titolo: Il paziente italiano. Da Berlusconi a berlusconismo passando per noi Autore: Oliviero Beha Editore: Avagliano (collana I cardi) Collana: Dati 2008, 336 p., brossura Prezzo: Sconto 20% € 15,20 (Prezzo di copertina € 19,00 Risparmio € 3,80) Prezzi in altre valute
Descrizione: Che cosa è successo in questo paese in due anni di governo Prodi dopo e prima di Berlusconi? Come abbiamo fatto a ridurci nello stato comatoso in cui siamo? Che ne è stato della politica, di maggioranza come di opposizione, ormai trasformata in vuoto marketing? E come reagiscono gli italiani a questa regressione di democrazia? Chi sono, oggi, questi italiani, o che cosa sono diventati? E che cosa si augurano per il loro futuro? Oliviero Beha porta in radiologia le “lastre” della realtà , quella vera e quella mistificata dai media, passando al vaglio un periodo fosco della Repubblica, a sessant’anni dalla sua fondazione costituzionale. La radiografia è impietosa, e coglie i passaggi tra politica e antipolitica, conflitti di interessi e svuotamento della giustizia, informazione/spettacolo e brutto spettacolo dell’informazione, patriottismo in calzoncini e Calciopoli, uno scandalo ancora tutto da decifrare. L’Italia mafiosa di oggi, ma si teme anche di domani, che di solito viene occultata dalle convenienze e dalle dipendenze. Nel paese dei Gattopardi tutto sembra già scritto ma, mettendo a fuoco le varie tessere dello sdrucito mosaico, contemporaneamente ancora da scrivere.Informazioni per ordinare il libro | |
| Titolo: Italiopoli Autore: Oliviero Beha Editore: Chiarelettere (collana Reverse) Collana: Dati 2007, 250 p. Prezzo: Sconto 15% ‚¬ 11,56 (Prezzo di copertina ‚¬ 13,60 Risparmio ‚¬ 2,04) Prezzi in altre valute
Descrizione: Un paese che affonda sotto i colpi di una classe dirigente sempre più prodiga di cattivi esempi, in un deserto di valori. Un ceto politico affannosamente complementare nella finzione tra Destra e Sinistra. Un potere barricato in un residence privo di cultura, che sostituisce la realtà con la sua rappresentazione televisiva. L'Italia mafiosa di oggi, ben oltre la mafia tradizionale negli interessi e nei comportamenti. Un viaggio della mente e del cuore per denunciare una società in pezzi, e cogliere i segnali di "nuove resistenze" nella stagione peggiore degli ultimi cinquant'anni.Informazioni per ordinare il libro |
|
Una volta al mese, potrai ricevere
la nostra newsletter, con le informazioni delle recenti interviste
agli autori e delle ultime recensioni inserite nel nostro database.
Per iscriverti, visita la pagina delle >> Newsletter <<
|
|