Menu
|
Libri Politica
Mauro Magatti
I nuovi ceti popolari. Chi ha preso il posto della classe operaia? |
|
| Titolo: I nuovi ceti popolari. Chi ha preso il posto della classe operaia? Autore: Mauro Magatti Editore: Feltrinelli Collana: Campi del sapere Dati 241 p., brossura Prezzo: Sconto 20% EURO 14,40 (Prezzo di copertina EURO 18,00 Risparmio EURO 3,60) 2006 Descrizione: Come vivono, in cosa si riconoscono, di quali valori sono portatori quegli italiani che hanno ereditato la collocazione sociale della vecchia classe operaia senza conservarne la forte identità di gruppo. I nuovi ceti popolari sono fluidi, diversificati, invisibili allo scenario politico. Basato su una ricerca empirica, il libro offre una fotografia e un'analisi interpretativa di una parte fondamentale e numericamente maggioritaria dell'Italia di oggi.Informazioni per ordinare il libro | Libertà immaginaria. Le illusioni del capitalismo tecno-nichilista |
|
| Titolo: Libertà immaginaria. Le illusioni del capitalismo tecno-nichilista Autore: Mauro Magatti Editore: Feltrinelli (collana Campi del sapere) Collana: Dati 2009, 416 p., brossura Prezzo: Sconto 20% ‚¬ 24,00 (Prezzo di copertina ‚¬ 30,00 Risparmio ‚¬ 6,00) Prezzi in altre valute
Descrizione: La grave crisi finanziaria che ha colpito l'economia mondiale alla fine del 2008, insieme con l'elezione di Obama negli Stati Uniti, pongono probabilmente fine al trentennio apertosi nei primi anni ottanta con l'introduzione delle politiche neoliberiste. Il libro fornisce la prima analisi sistematica di questi trent'anni, delle sue origini e dei suoi sviluppi, considerati come parte di un processo unitario che ha toccato l'esperienza soggettiva e gli assetti istituzionali, il piano politico-economico e la sfera culturale. Nel quadro della storia della libertà che accompagna l'intera vicenda moderna, è la stessa straordinaria capacità di accelerazione di tutti i processi sociali, economici e sociali, resa possibile dal capitalismo tecno-nichilista, che finisce per mettere a repentaglio proprio quella libertà che, a parole, viene quotidianamente celebrata. In questo modo, il libro offre un contributo essenziale per capire in profondità il tempo che viviamo, i suoi rischi, le sue opportunità.Informazioni per ordinare il libro |
|
Una volta al mese, potrai ricevere
la nostra newsletter, con le informazioni delle recenti interviste
agli autori e delle ultime recensioni inserite nel nostro database.
Per iscriverti, visita la pagina delle >> Newsletter <<
|
|