Menu
|
Libri Politica
Laura Balbo
Il lavoro e la cura. Imparare e cambiare |
|
| Titolo: Il lavoro e la cura. Imparare e cambiare Autore: Laura Balbo Editore: Einaudi (collana Gli struzzi) Collana: Dati 2008, VI-163 p., brossura Prezzo: Sconto 20% ‚¬ 12,00 (Prezzo di copertina ‚¬ 15,00 Risparmio ‚¬ 3,00) Prezzi in altre valute
Descrizione: Negli ultimi anni è cambiato il rapporto della società con la cultura del lavoro: dopo il mito della piena occupazione, sono arrivate le forme di lavoro atipico, relative non solo al mercato del lavoro, ma anche ai modelli produttivi e regolativi, tutte all'insegna della flessibilità, ma oggi persino la flessibilità non è più l'unico fenomeno dominante. Ora, al centro sembrano esserci la cultura del lavoro di cura, le società di servizi. In un panorama sempre più frammentario, che rimescola competenze e linguaggi, risalta una sorta di osmosi, di sovrapposizione tra sfera privata e lavoro, per cui un po' dell'una finisce nell'altro e viceversa. Processi aperti, all'insegna del lifelong learning, con caratteristiche che per tradizione sono un patrimonio femminile, e che possono diventare una proposta per tutti, per trasformare modi di essere e di porsi, per vivere e per scegliere, per rendere forse più libere le nuove generazioni.Informazioni per ordinare il libro | In che razza di società vivremo? L'Europa, i razzismi, il futuro |
|
| Titolo: In che razza di società vivremo? L'Europa, i razzismi, il futuro Autore: Laura Balbo Editore: Mondadori Bruno Collana: Container Dati 149 p., brossura Prezzo: Sconto 15% EURO 9,35 (Prezzo di copertina EURO 11,00 Risparmio EURO 1,65) 2006 Descrizione: Attraverso analisi sociali, passando per l'attenzione al linguaggio e alla terminologia sia del parlare comune sia delle ricerche scientifiche, per arrivare a dare spazio a quelle voci degli "altri" che non hanno mai avuto diritto di parola, il libro offre una serie di spunti di riflessione. È necessario cogliere e anticipare cambiamenti e sviluppi della società e della cultura in cui ci si trova a vivere e saper cambiare la prospettiva dalla quale affrontare i problemi per poter pensare, immaginare e provare a costruire "altre Europe".Informazioni per ordinare il libro |
|
Una volta al mese, potrai ricevere
la nostra newsletter, con le informazioni delle recenti interviste
agli autori e delle ultime recensioni inserite nel nostro database.
Per iscriverti, visita la pagina delle >> Newsletter <<
|
|