Recensioni libri

AUTORI Politica
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z
Google
Web zam.it

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

CATEGORIE
Architettura
Astrologia ed esoterismo
Cucina e Casa
Diritto
Economia
Fumetti
geografia
informatica
Medicina
Musica
Politica
Psicologia
Religione
Religione
Sport e Spettacolo
Storia

ALTRE RISORSE
 Percorsi Narrativi
 I nostri feed RSS
 I premi Nobel per la letteratura
91 utenti collegati

Libri Politica

Ulrich Beck

Conditio humana. Il rischio nell'età globale
 Conditio humana. Il rischio nell'età globale Titolo: Conditio humana. Il rischio nell'età globale
Autore: Ulrich Beck
Editore: Laterza  (collana I Robinson)
Collana:
Dati 2008, 401 p., brossura
Prezzo: Sconto 20% ‚¬ 14,40 (Prezzo di copertina ‚¬ 18,00 Risparmio ‚¬ 3,60) Prezzi in altre valute

Descrizione: "D'ora in poi nulla di ciò che accade è più un evento soltanto locale. Tutti i pericoli essenziali sono diventati pericoli mondiali, la situazione di ogni nazione, di ogni etnia, di ogni religione, di ogni classe, di ogni singolo individuo è anche il risultato e l'origine della situazione dell'umanità. Il punto decisivo è che d'ora in poi il compito principale è la preoccupazione per il tutto. Non si tratta di un'opzione, ma della condizione. Nessuno lo ha mai previsto, voluto o scelto, ma è scaturito dalle decisioni, dalla somma delle loro conseguenze, ed è diventato conditio humana. Nessuno vi si può sottrarre." Nel 1986, anno di Chernobyl, Ulrich Beck pubblica "La società del rischio", considerato un classico della sociologia contemporanea. Oggi quella magistrale descrizione della nostra epoca risulta già superata dalla storia: viviamo ormai in una società mondiale del rischio. In queste pagine Ulrich Beck tratteggia la condizione esistenziale dell'umanità: un'epoca alle prese con la percezione di minacce autogenerate, prodotte dall'uomo e dalla sua civiltà del progresso, impossibili da localizzare, calcolare, arginare.

Informazioni per ordinare il libro

Il Dio personale. La nascita della religiosità secolare
 Il Dio personale. La nascita della religiosità secolare Titolo: Il Dio personale. La nascita della religiosità secolare
Autore: Ulrich Beck
Editore: Laterza  (collana Anticorpi)
Collana:
Dati 2009, XXII-258 p., brossura
Prezzo: Sconto 20% € 12,80 (Prezzo di copertina € 16,00 Risparmio € 3,20) Prezzi in altre valute

Descrizione: Nazione, religione e violenza; un triangolo fatale ha caratterizzato il XIX secolo ed è culminato nelle esperienze delle guerre mondiali del XX. A questi pericoli, tutt'altro che svaniti, si sono sovrapposti, rafforzandoli, i fantasmi di una possibile guerra atomica e, in generale, della società globale del rischio. Oggi il mondo globalizzato presenta zone di conflitto sociale e religioso molto più estese e diffuse che in passato: c'è minore accordo sulla regolamentazione della sessualità, sul valore della libertà e dell'autonomia individuali rispetto alla comunità e nessun accordo sull'urgenza del rischio derivante dal terrore; perfino le minacce della catastrofe climatica o il valore della vita umana sono oggetto di scontro di fedi. Come possono le religioni universali contribuire a spegnere la violenza religiosa che imperversa in Europa da almeno cinquecento anni? Forse, sostiene Ulrich Beck, la religione oggi non è più soltanto parte del problema ma anche della sua soluzione. Nelle società occidentali, che hanno ormai interiorizzato l'autonomia dell'individuo, si sta infatti sempre più diffondendo una nuova forma di religiosità, indipendente dalle Chiese ufficiali e legata al progetto di vita e all'orizzonte di esperienza della persona.

Informazioni per ordinare il libro

Lo sguardo cosmopolita
Lo sguardo cosmopolita Titolo: Lo sguardo cosmopolita
Autore: Ulrich Beck
Editore: Carocci
Collana: Argomenti
Dati 261 p., brossura
Prezzo: Sconto 15% EURO 15,30 (Prezzo di copertina EURO 18,00 Risparmio EURO 2,70)
2005
Descrizione: Fin dai tempi dell'Antica Grecia il cosmopolitismo è stato un'idea razionale controversa, cosa che non ha impedito a Hitler e a Statin di avvalersene come letterale capo d'imputazione nei propri massacri. Oggi invece va riconosciuto che la stessa realtà è diventata cosmopolita, in un processo che costituisce un effetto sociale imprevisto delle azioni compiute nella rete dei rischi globalizzati. Ci troviamo in una situazione in cui lo stato nazionale è sempre più assediato da un'interdipendenza planetaria, da rischi ecologici, economici e terroristici che ricollegano i mondi separati dei paesi sottosviluppati e di quelli sviluppati.

Informazioni per ordinare il libro

Autori Narrativa

A Abe Ada Adr Ael Aim Ala Ala
Alb Alb Alb Alb Ald Ald Ale Ale
Ale Ale Ale Ale Ale Ale Alf Ali
Ali Alv Ame Ana And And And And
And And Ang Ang Ani Ann Ann Ann
Ann Ant Ant Ant Ant Ant Ant Ant
Ard Arn Art Asv Aug B Bar Bar
Bel Ben Ber Ber Bil Bob Bre Bru
Bru Bry C Cam Car Car Car Car
Car Car Cas Cat Ces Cha Cha Che
Chi Chr Chr Chr Cla Cla Cla Cla
Cli Con Cor Cri D Dan Dan Dan
Dan Dan Dar Dav Dav Dav Dav Dav
Deb Den Dia Die Dom Dom Don Dor
Dyl E Edi Edo Edw Ekk Ele Eli
Eli Eli Els Ema Emi Emm Enr Enr
Enz Eri Eri Ern Err Ett Eug Ezi
F Fab Fab Fab Fau Fed Fel Fer
Fil Fla Fra Fra Fra Fra Fra Fra
Fra Fra Fra Fra Fra Fra Fre Ful
G Gab Gab Gae Gar Gen Geo Geo
Ger Gia Gia Gia Gia Gia Gia Gil
Gio Gio Gio Gio Gio Gio Gio Gio
Gio Giu Giu Giu Giu Giu Giu Giu
Gle Gra Gre Gui Gun H Han Har
Hei Hel Hen Her Hor Hug I Igi
Imo Ire Isa Iva J JAC Jac Jac
Jam Jam Jan Jar Jea Jea Jea Jea
Jef Jer Jim Jod Joh Joh Joh Joh
Joh Jon Jos Jos Jos Jud Jul K
Kar Kat Kat Ken Kha Kos L Lar
Lau Lau Lej Leo Les Lia Lin Lis
Lor Lor Lou Luc Luc Luc Luc Luc
Lui Lui Lui Lui M Mad Mal Man
Mar Mar Mar Mar Mar Mar Mar Mar
Mar Mar Mar Mar Mar Mar Mar Mar
Mar Mar Mar Mas Mas Mas Mat Mat
Mau Mau Max Mei Mic Mic Mic Mic
Mic Mic Mic Mik Mim Moh Mor N
Nan Nat Nel Nic Nic Nic Noa Nuc
O Oli Ors Owe P Pam Pao Pao
Pao Pao Pao Par Pat Pat Pau Pau
Pav Pet Pet Pet Phi Phi Pie Pie
Pie Pie Pie Pip Q R Raf Rag
Rao Reb Ren Ren Ret Ric Ric Ric
Rin Rob Rob Rob Rob Rob Rob Rob
Rob Rod Rol Ron Ros Ros Rud Ryu
S Sal Sal Sam San Sar Sco Ser
Ser Set She Sil Sil Sim Sim Sol
Ste Ste Ste Ste Ste Ste Sue Sus
Syb T Ted Teu Tho Thr Tir Tom
Tom Tra U Umb Ute V Val Vas
Vic Vin Vin Vit Vit W Wal Wer
Wil Wil Win X Y Yve Z

NEWS LETTERS
Una volta al mese, potrai ricevere la nostra newsletter, con le informazioni delle recenti interviste agli autori e delle ultime recensioni inserite nel nostro database. Per iscriverti, visita la pagina delle
>> Newsletter <<